173 scontri l’ultimo giorno, 59 sul fronte di Pokrovsk

173 scontri l'ultimo giorno, 59 sul fronte di Pokrovsk

Il campo di battaglia registra 173 scontri nell’ultimo giorno, 59 sul fronte di Pokrovsk – Staff Generale dell’Ucraina

Nel corso dell’ultimo giorno sono stati registrati 173 scontri sul campo di battaglia. Le forze russe hanno operato più intensamente sul fronte di Pokrovsk, dove si sono verificati 59 scontri.

Altri fronti hanno registrato i seguenti eventi:

173 scontri l'ultimo giorno, 59 sul fronte di Pokrovsk

Fronto Nord Slobozhanshchyna e Oblast di Kursk, Russia – 1 scontro.

Fronto Sud Slobozhanshchyna – 6 attacchi russi respinti vicino a Synelnykove, Vovchansk e Kolodiazne.

Fronto Kupiansk – 6 attacchi russi, respinti vicino a Kupiansk, Pishchane e Novoplatonivka.

Fronto Lyman – 10 attacchi russi, tentati vicino a Novoiehorivka, Hrekivka, Shandryholove, Myrne, Kolodiazi e Novoselivka.

Fronto Sloviansk – 15 attacchi russi respinti vicino a Serebrianka, Dronivka, Siversk, Vyimka, Pereizne e Zvanivka.

Fronto Kramatorsk – 6 attacchi russi vicino a Novomarkove, Chasiv Yar, Predtechyne e Stupochky.

Fronto Kostiantynivka – 23 attacchi russi vicino a Oleksandro‑Shultyne, Shcherbynivka, Pleshchiivka, Kleban‑Byk, Yablunivka, Rusyn Yar e Sofiivka.

Fronto Pokrovsk – 59 attacchi russi respinti vicino a Volodymyrivka, Nykanorivka, Rodynske, Chervonyi Lyman, Novoekonomichne, Pokrovsk, Lysivka, Molodetske, Novoserhiivka, Filiia, Dachne e Novopavlivka.

Fronto Oleksandrivka – 19 attacchi russi respinti vicino a Zelenyi Hai, Pryvilne, Sosnivka, Sichneve, Stepove, Rybne e Krasnohirske.

Fronto Huliaipole – 10 tentativi di avanzamento russi vicino a Yablukove e Rivnopillia.

Fronto Orikhiv – 4 attacchi russi respinti vicino a Kamianske, Stepnohirsk e Prymorske.

Fronto Prydniprovske – tentativo non riuscito di avvicinamento vicino al Ponte di Antonivka.

Nel corso dell’ultimo giorno, le Forze Armi e Artiglieria ucraine hanno colpito un gruppo di personale russo, armi, equipaggiamento e un comando UAV.

Supporta Ukrainska Pravda su Patreon!

Fonti

Fonte: Staff Generale delle Forze Armate dell’Ucraina, Facebook, informazioni aggiornate alle 08:00 del 21 novembre.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il numero totale di scontri è 173, con 59 sul fronte di Pokrovsk. Le forze ucraine hanno respinto la maggior parte degli attacchi russi. Le informazioni sono fornite da un organismo ufficiale.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Le motivazioni strategiche dietro gli attacchi russi e gli obiettivi specifici delle forze ucraine non sono dettagliati. Non è chiaro come questi scontri influenzino la situazione complessiva.

Cosa spero, in silenzio

Che la guerra finisca presto e che le persone comuni siano al sicuro. Che le parti coinvolte trovino una soluzione pacifica.

Cosa mi insegna questa notizia

Il conflitto è ancora attivo e le forze ucraine stanno difendendo le loro posizioni. La situazione è dinamica e in continua evoluzione.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a monitorare la situazione, garantire l’assistenza umanitaria alle popolazioni colpite e sostenere gli sforzi per la pace.

Cosa posso fare?

Rimanere informati, supportare le iniziative umanitarie e promuovere la comprensione e la cooperazione tra le comunità.

Domande Frequenti

1. Quanti scontri sono stati registrati nell’ultimo giorno? 173 scontri.

2. Quanti scontri si sono verificati sul fronte di Pokrovsk? 59 scontri.

3. Quali fronti hanno registrato più scontri? Il fronte di Pokrovsk ha registrato il maggior numero di scontri, seguito da Kostiantynivka e altri fronti con numeri più bassi.

4. Quali sono stati i risultati delle operazioni ucraine? Le forze ucraine hanno respinto la maggior parte degli attacchi russi e hanno colpito gruppi di personale russo, armi, equipaggiamento e un comando UAV.

5. Dove è stato pubblicato l’originale rapporto? Sul profilo Facebook del Staff Generale delle Forze Armate dell’Ucraina, aggiornato alle 08:00 del 21 novembre.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...