Video del mio ex: la campagna di Zamora contro la violenza di genere digitale

Video del mio ex: la campagna di Zamora contro la violenza di genere digitale

El video de mi ex: la campagna del Comune di Zamora contro la violenza di genere digitale

Il tuo cellulare suona. È un WhatsApp. In particolare, un video. L’immagine in miniatura già indica il tipo di contenuto. Lo apri, lo guardi, lo condividi. Hai appena inviato a tutti i tuoi amici una registrazione intima di una donna. Non sai chi sia né quanti anni abbia. Sei consapevole che, molto probabilmente, lei non abbia autorizzato la realizzazione e la diffusione del video. Ti importa poco. Ciò che hai appena fatto è una forma di violenza di genere digitale, e le donne la subiscono ogni giorno. Il Comune di Zamora ha messo in evidenza questo problema con la campagna elvideodemiex.es, lanciata in occasione del Giorno Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (25 novembre).

Continua a leggere

Video del mio ex: la campagna di Zamora contro la violenza di genere digitale

Fonti

Articolo originale: El País – “El vídeo de mi ex: la campaña del Ayuntamiento de Zamora contra la violencia machista digital”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il video è stato condiviso senza il consenso della persona ritratta, il che costituisce una violenza di genere digitale. Il Comune di Zamora ha risposto con una campagna di sensibilizzazione in occasione di una giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza contro le donne.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali siano le conseguenze legali specifiche per chi condivide questo tipo di contenuti in Spagna, né quali misure precise ha adottato il Comune di Zamora per contrastare la diffusione di video non autorizzati.

Cosa spero, in silenzio

Che le persone comprendano l’importanza di rispettare la privacy e il consenso, e che le autorità adottino misure efficaci per proteggere le vittime di violenza digitale.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la diffusione di contenuti intimi senza autorizzazione è una forma di violenza di genere e che le istituzioni possono intervenire con campagne di sensibilizzazione per contrastarla.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Evita di condividere contenuti che non hai il permesso di diffondere. Se incontri materiale di questo tipo, segnala la violazione alle autorità competenti o alle piattaforme di social media.

Cosa posso fare?

Informati sulle leggi che proteggono la privacy e il consenso. Partecipa a iniziative di sensibilizzazione come la campagna elvideodemiex.es e condividi informazioni corrette con amici e familiari.

Domande Frequenti

Che cos’è la violenza di genere digitale?
È la diffusione di contenuti intimi o offensivi di una persona senza il suo consenso, spesso tramite piattaforme digitali.
Qual è la campagna lanciata dal Comune di Zamora?
Il Comune ha avviato la campagna elvideodemiex.es per sensibilizzare sulla violenza di genere digitale.
Quando è stato lanciato il progetto?
La campagna è stata avviata in occasione del Giorno Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il 25 novembre.
Qual è l’importanza del Giorno Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne?
È un’occasione per riflettere e agire contro tutte le forme di violenza che colpiscono le donne, inclusa quella digitale.
Come posso evitare di condividere contenuti non autorizzati?
Prima di condividere un video o una foto, verifica sempre di avere il consenso della persona ritratta e considera le implicazioni legali e morali.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...