25 Novembre 2025

Unità contro le violenze machiste del Ministero della Cultura ha risposto a 55 richieste di consulenza nel primo anno

Unità contro le violenze machiste del Ministero della Cultura ha risposto a 55 richieste di consulenza nel primo anno

La Unidad contra las Violencias Machistas del Ministerio de Cultura atiende 55 consultas en su primer año

L’Unità contro le violenze machiste del settore audiovisivo e culturale, avviata il 10 ottobre 2024, ha risposto a 55 richieste di consulenza nel suo primo anno di attività. Secondo il rapporto pubblicato il 25 novembre, il 43 % delle richieste riguardava situazioni di aggressione sessuale. Il ministro della Cultura, Ernest Urtasun, ha dichiarato che, sebbene il lavoro sia ancora in corso, l’obiettivo è eliminare la violenza nel settore culturale. L’unità è stata istituita in collaborazione con l’Accademia del Cinema e ha presentato un protocollo con misure operative minime per tutte le imprese del settore.

Seguir leyendo

Unità contro le violenze machiste del Ministero della Cultura ha risposto a 55 richieste di consulenza nel primo anno

Fonti

Fonte: El PaísArticolo originale

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Un’unità dedicata alla prevenzione delle violenze machiste è stata creata e ha già ricevuto 55 richieste di consulenza. Il 43 % di queste richieste riguarda aggressioni sessuali. Il ministro ha espresso la volontà di continuare il lavoro.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Quali sono le misure operative minime previste dal protocollo? Come viene garantita la protezione delle vittime all’interno delle imprese culturali?

Cosa spero, in silenzio

Che le politiche messe in atto siano efficaci e che le vittime trovino supporto e giustizia.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la violenza di genere è un problema anche nel settore culturale e che le istituzioni stanno iniziando a intervenire con strumenti concreti.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Continuare a monitorare le richieste, ampliare le misure preventive e garantire che tutte le aziende del settore culturale adottino le linee guida stabilite.

Cosa posso fare?

Se si è coinvolti nel settore culturale, informarsi sul protocollo e assicurarsi che la propria organizzazione lo segua. Se si è vittima o conoscete qualcuno che lo è, cercate supporto tramite le linee di assistenza previste dall’unità.

Domande Frequenti

  • Quante richieste di consulenza ha ricevuto l’unità? 55 richieste.
  • Qual è la percentuale di richieste relative a aggressioni sessuali? 43 %.
  • <strongQuando è stata avviata l’unità? Il 10 ottobre 2024.
  • <strongChi ha istituito l’unità? Il Ministero della Cultura in collaborazione con l’Accademia del Cinema.
  • <strongQual è l’obiettivo dichiarato dal ministro? Eliminare la violenza di genere nel settore culturale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *