25 Novembre 2025

Un viaggio nella storia dell’architettura europea: dal tempio greco alla Bauhaus

Un viaggio nella storia dell'architettura europea: dal tempio greco alla Bauhaus

Una storia personale dell’architettura europea

Nel libro Una storia personale dell’architettura europea (dal tempio greco alla Bauhaus), l’architetto e docente David Ferrer intraprende un viaggio che si basa sulla saggezza del rinascimentale Leon Battista Alberti, autore di De construendis (1485): “Non scriviamo solo per specialisti, ma per persone interessate a temi nobili, e conviene intercalare di tanto in tanto cose piacevoli.”

Continua a leggere

Un viaggio nella storia dell'architettura europea: dal tempio greco alla Bauhaus

Una storia personale dell’architettura europea

David Ferrer

Tusquets, 2025

400 pagine, 22 euro

Fonti

El País – Una storia personale dell’architettura europea: un viaggio per il continente attraverso la bellezza dei suoi edifici

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il libro presenta un percorso storico dell’architettura europea, partendo dal tempio greco fino alla Bauhaus, con l’obiettivo di rendere accessibile la conoscenza a un pubblico ampio.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro come l’autore organizzi i diversi periodi architettonici e quali criteri utilizzi per selezionare gli esempi più rappresentativi.

Cosa spero, in silenzio

Che la lettura di questo libro possa stimolare l’interesse per la storia dell’architettura anche tra chi non ha una formazione specifica.

Cosa mi insegna questa notizia

Che è possibile scrivere di architettura in modo chiaro e piacevole, seguendo la tradizione di Alberti di rivolgersi a un pubblico più ampio.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Approfondire la lettura del libro per comprendere meglio la struttura e i contenuti proposti.

Cosa posso fare?

Condividere il libro con amici e colleghi interessati alla cultura e alla storia, e considerare di acquistarlo per approfondire la conoscenza dell’architettura europea.

Domande Frequenti

  • Qual è l’argomento principale del libro? Il libro esplora la storia dell’architettura europea, partendo dal tempio greco fino alla Bauhaus.
  • Chi è l’autore? L’autore è David Ferrer, architetto e docente.
  • Qual è la fonte originale dell’articolo? L’articolo è stato pubblicato su El País.
  • Quanto costa il libro? Il prezzo indicato è 22 euro.
  • Dove posso trovare il libro? Il libro è pubblicato da Tusquets, 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *