Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Un magazzino di Murcia custodisce la memoria di stoviglie e cristalli del XX secolo

Pubblicato:

25 Novembre 2025

Aggiornato:

25 Novembre 2025

Un magazzino di Murcia custodisce la memoria di stoviglie e cristalli del XX secolo

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Un magazzino di Murcia custodisce la memoria di stoviglie e cristalli del XX secolo

Un magazzino di Murcia custodisce la memoria di stoviglie e cristalli del XX secolo
Indice

    La memoria della cristalleria e delle stoviglie del XX secolo che dorme in un magazzino

    In Murcia esiste un luogo dove il tempo è rimasto intrappolato tra bicchieri di cristallo. Juan Bohajar (Murcia, 28 anni) non solo ha ereditato un’azienda. Dietro le porte del magazzino industriale che apparteneva a suo nonno, ha trovato anche un tesoro. Scaffali pieni di casse che arrivano al soffitto, contenenti stoviglie. Coperti di polvere, la storia della cristalleria domestica spagnola, dagli anni ’20 agli ’80, attende il momento perfetto per tornare alla luce. Questo è avvenuto a gennaio 2024, quando Bohajar, nipote di Antonio Bohajar López, ha deciso di dare una svolta ai migliaia di riferimenti di bicchieri, tazze, piatti, vasi, candele, pentole, figure decorative e altri oggetti che decorano e servono una casa, conservati in un magazzino familiare.

    Continua a leggere

    Un magazzino di Murcia custodisce la memoria di stoviglie e cristalli del XX secolo

    Speciale Gastro di ‘El País Semanal’

    Questo reportage fa parte dello Speciale Gastro realizzato da ‘El País Semanal’ e EL PAÍS Gastro e viene pubblicato nella sua edizione cartacea il domenica 23 novembre.

    Fonti

    Sito: El País. Link all’articolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che un giovane di 28 anni ha ereditato un’azienda di cristalleria e ha scoperto un magazzino pieno di stoviglie e cristalli del XX secolo.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro perché questi oggetti siano stati conservati per così tanto tempo senza essere esposti o venduti.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che questi oggetti vengano valorizzati e condivisi con chi può apprezzarli, contribuendo a preservare la memoria culturale.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che il patrimonio familiare può essere riscoperto e reso utile, dimostrando l’importanza di conservare e valorizzare gli oggetti del passato.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    È necessario organizzare la vendita o la mostra di questi oggetti, garantendo che siano trattati con cura e che la loro storia sia comunicata correttamente.

    Cosa posso fare?

    Posso sostenere iniziative locali che promuovono la conservazione del patrimonio, acquistare prodotti di qualità o visitare mostre che presentano oggetti storici.

    Domande Frequenti

    • Chi è Juan Bohajar? È un giovane di 28 anni di Murcia che ha ereditato un’azienda di cristalleria.
    • Che cosa ha trovato? Ha trovato un magazzino pieno di stoviglie e cristalli del XX secolo.
    • Quando è stato rilasciato il tesoro? A gennaio 2024.
    • Dove è stato pubblicato il reportage? Nella versione cartacea di El País Semanal, domenica 23 novembre.
    • Come posso leggere l’articolo originale? Cliccando sul link nella sezione Fonti.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.