Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Un libro che intreccia memoria, eroismo materno e la dittatura brasiliana

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Un libro che intreccia memoria, eroismo materno e la dittatura brasiliana

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Un libro che intreccia memoria, eroismo materno e la dittatura brasiliana

Un libro che intreccia memoria, eroismo materno e la dittatura brasiliana
Indice

    Aún estoy aquí, un libro che intreccia memoria, una madre eroina e la dittatura del Brasile

    Suona strano, ma a volte ottenere un certificato di morte, anche se incompleto, può essere una gioia, una grande vittoria da celebrare. Chiunque abbia visto Aún Estoy Aquí, che ha portato al Brasile il primo Oscar della sua storia, ricorda la scena. Eunice Paiva, vedova del deputato Rubens Paiva, scomparso per la dittatura, posa orgogliosa, con un sorriso e il documento che ha appena ricevuto al registro civile. È il 1996. Allora la signora Paiva aveva già 25 anni di lotta per scoprire il destino di suo marito.

    Continua a leggere

    Un libro che intreccia memoria, eroismo materno e la dittatura brasiliana

    Aún estoy aquí

    Marcelo Rubens Paiva

    Shackleton Books, 2025

    304 pagine, 22,90 euro

    Fonti

    Fonte: El País – “Aún estoy aquí, un libro que entrelaza memoria, una madre heroína y la dictadura de Brasil”

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La storia di Eunice Paiva, che dopo 25 anni di ricerca ha finalmente ricevuto un certificato di morte per suo marito scomparso durante la dittatura. Il gesto è un riconoscimento ufficiale della sua scomparsa e un passo verso la chiusura emotiva.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché il certificato di morte presentava lacune importanti? Quali informazioni mancavano e perché? Come è stato possibile che la documentazione fosse così incompleta?

    Cosa spero, in silenzio

    Che altre persone che hanno subito la stessa perdita trovino la verità e la riconciliazione. Che la memoria di chi è stato ucciso o scomparso non venga dimenticata.

    Cosa mi insegna questa notizia

    La perseveranza di una madre può portare a risultati concreti anche dopo molti anni. La memoria è un diritto fondamentale e la sua tutela è essenziale per la giustizia e la pace.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Continuare a cercare documenti e testimonianze per chi è stato vittima della dittatura. Promuovere la trasparenza e la responsabilità delle istituzioni. Supportare le iniziative di memoria e di ricostruzione della verità.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle cause di violazioni dei diritti umani. Partecipare a campagne di sensibilizzazione. Contribuire a fondi o associazioni che aiutano le famiglie delle vittime. Diffondere storie come quella di Eunice Paiva per mantenere viva la memoria.

    Domande Frequenti

    • Chi è Eunice Paiva? Eunice Paiva è la vedova del deputato Rubens Paiva, scomparso durante la dittatura brasiliana. Ha lottato per 25 anni per ottenere un certificato di morte ufficiale.
    • Che cosa è successo a Rubens Paiva? Rubens Paiva è stato portato via dalla dittatura e non è mai stato ritrovato. La sua scomparsa è stata ufficializzata solo dopo molti anni.
    • Che cosa rappresenta il libro “Aún Estoy Aquí”? Il libro racconta la storia di memoria, di una madre eroina e della dittatura brasiliana, evidenziando la lotta per la verità e la riconciliazione.
    • Dove si può trovare il libro? Il libro è pubblicato da Shackleton Books, disponibile in librerie e online.
    • Qual è il significato della certificazione di morte? Il certificato di morte è un documento ufficiale che riconosce la scomparsa di una persona, permettendo alla famiglia di chiudere il processo di ricerca e di ottenere riconoscimenti legali.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.