Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Tre anni dopo, azienda e assicurazioni della miniera di León assolti per le morti del 2013
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Tre anni dopo, azienda e assicurazioni della miniera di León assolti per le morti del 2013
Acquittati tre anni dopo il processo, l’azienda e le assicurazioni della miniera leonesa dove morirono sei persone nel 2013
Il Tribunale penale n. 2 di León ha assolto i dirigenti dell’azienda mineraria e le compagnie assicurative per i reati di omicidio colposo relativi alle sei morti avvenute nel 2013 nella cava Emilio del Valle di Pola de Gordón (León). La giudice, che è stata in congedo per quasi tre anni, ha ritenuto che non vi fosse responsabilità penale né per la direzione dell’azienda, nonostante esistessero avvertimenti sui rischi per la sicurezza dei lavoratori, né per le assicurazioni.
Il procedimento è stato dilazionato per motivi procedurali, causando frustrazione alle famiglie delle vittime, che hanno dovuto attendere quasi tre anni senza alcuna sentenza. “Siamo molto delusi, la signora è stata assente per tre anni… e in una settimana, appena tornata, ha studiato tutto. Non ci convince”, ha detto la madre di Manuel Moure, uno dei minatori deceduti, ancora emozionata e incerta se ricorrere contro la sentenza.

Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il tribunale ha deciso di non attribuire responsabilità penale all’azienda mineraria e alle assicurazioni per le morti avvenute nel 2013. La giudice ha considerato che non vi fossero prove sufficienti di negligenza che potessero giustificare una condanna.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la giudice è stata assente per quasi tre anni e come ha potuto prendere una decisione così rapidamente al suo ritorno? Quali prove specifiche sono state esaminate per giungere all’assoluzione?
Cosa spero, in silenzio
Che le famiglie delle vittime trovino un senso di giustizia e che le autorità migliorino la sicurezza nelle miniere per evitare futuri incidenti.
Cosa mi insegna questa notizia
Che i processi giudiziari possono essere lunghi e che le decisioni possono essere influenzate da vari fattori, inclusi i tempi di assenza del giudice e le prove disponibili.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Le autorità dovrebbero rivedere le norme di sicurezza nelle miniere e le compagnie assicurative dovrebbero garantire una copertura adeguata per i rischi dei lavoratori. Le famiglie dovrebbero cercare supporto legale e psicologico.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle norme di sicurezza mineraria, sostenere iniziative di tutela dei lavoratori e, se necessario, consultare un avvocato per valutare eventuali azioni legali o di ricorso.
Domande Frequenti
- Chi è stato assolto?
- Il tribunale ha assolto i dirigenti dell’azienda mineraria e le compagnie assicurative coinvolte nella miniera Emilio del Valle.
- Perché le famiglie sono deluse?
- Le famiglie si sentono deluse perché il processo è durato quasi tre anni senza una sentenza, e la decisione di assoluzione non soddisfa le loro aspettative di giustizia.
- Quanto tempo è passato dal processo?
- Il processo è stato avviato nel 2023 e la sentenza è stata emessa nel 2025, quindi sono trascorsi quasi tre anni.
- Che ruolo ha avuto la giudice?
- La giudice ha presieduto il processo, ma è stata in congedo per quasi tre anni. Al suo ritorno ha emesso la sentenza di assoluzione.
- Qual è la data del processo?
- Il processo è stato concluso nel 2025, con la sentenza emessa il 18 novembre 2025.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.