Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Telefónica prevede licenziamenti di 6.000‑7.000 dipendenti tramite ERE nelle sette filiali

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Telefónica prevede licenziamenti di 6.000‑7.000 dipendenti tramite ERE nelle sette filiali

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Telefónica prevede licenziamenti di 6.000‑7.000 dipendenti tramite ERE nelle sette filiali

Telefónica prevede licenziamenti di 6.000‑7.000 dipendenti tramite ERE nelle sette filiali
Indice

    Telefónica comunica l’intenzione di realizzare un ERE per “causa oggettiva” nelle sue sette filiali, senza indicare il numero di licenziamenti

    Telefónica ha comunicato lunedì ai tre principali sindacati con maggiore rappresentanza nella società (UGT, CC OO e Sumados‑Fetico) la sua intenzione di introdurre un nuovo expediente di regolamentazione del lavoro (ERE) per “causa oggettiva” che interesserà le filiali Telefónica di Spagna, Telefónica Móviles, Telefónica Soluciones, Telefónica, Telefónica Global Solutions, Telefónica Innovación Digital e Movistar+. L’azienda non ha indicato l’entità dell’adeguamento che si concretizzerà nelle prossime riunioni del 24 e 25 novembre, quando si formeranno le commissioni negoziali. Fonti conoscedorie del processo indicano che il numero di licenziamenti sarà compreso tra 6.000 e 7.000 lavoratori, sebbene il numero di interessati possa ridursi notevolmente durante le trattative.

    Continua a leggere

    Telefónica prevede licenziamenti di 6.000‑7.000 dipendenti tramite ERE nelle sette filiali

    Fonti

    Fonte: El País

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Telefónica intende procedere con un ERE che potrebbe comportare la perdita di 6.000‑7.000 posti di lavoro nelle sue sette filiali. Le date delle negoziazioni sono fissate per il 24 e 25 novembre.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché l’azienda ha scelto la procedura ERE e quali sono le “cause oggettive” che la giustificano. Come verrà definito l’ammontare finale dei licenziamenti.

    Cosa spero, in silenzio

    Che le trattative con i sindacati riducano il numero di licenziamenti rispetto alla stima iniziale.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Le grandi imprese possono dover ridurre la forza lavoro per motivi economici, ma le negoziazioni con i rappresentanti dei lavoratori possono mitigare l’impatto.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Seguire le evoluzioni delle trattative, supportare i lavoratori interessati e garantire che il processo sia trasparente e rispettoso dei diritti.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle proprie posizioni sindacali, partecipare alle iniziative di supporto e, se necessario, considerare opportunità di formazione o ricerca di nuovo impiego.

    Domande Frequenti

    Che cosa è un ERE?
    Un ERE (expediente di regolamentazione del lavoro) è una procedura legale in Spagna che consente alle aziende di ridurre la forza lavoro per motivi oggettivi, come difficoltà economiche o ristrutturazioni.
    Quanti lavoratori potrebbero essere licenziati?
    Le fonti indicano una stima di 6.000‑7.000 lavoratori, ma il numero effettivo potrebbe diminuire durante le trattative.
    Quando si svolgeranno le negoziazioni?
    Le riunioni per formare le commissioni negoziali sono previste per il 24 e 25 novembre.
    Quali filiali sono interessate?
    Le filiali coinvolte sono: Telefónica di Spagna, Telefónica Móviles, Telefónica Soluciones, Telefónica, Telefónica Global Solutions, Telefónica Innovación Digital e Movistar+.
    Dove posso trovare maggiori informazioni?
    Per ulteriori dettagli, consultare l’articolo originale su El País.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.