25 Novembre 2025

Spagna: legge obbliga le persone non binarie a indicare genere uomo o donna nelle liste elettorali

Spagna: legge obbliga le persone non binarie a indicare genere uomo o donna nelle liste elettorali

Le persone non binarie sono obbligate a definire se come uomo o donna nelle liste elettorali: “Non esistiamo”

In Spagna, le persone che non si identificano come uomo o donna non possono apparire nelle liste elettorali con la loro identità di genere. La normativa, pubblicata dal Boletín Oficial del Estado (BOE), stabilisce che i candidati devono indicare, accanto al nome e cognome, se sono uomini o donne, in base al documento d’identità. Non è possibile sostituire questa indicazione con un riferimento alla propria orientamento sessuale, identità di genere o espressione di genere.

La decisione è stata presa in risposta a una domanda di Izquierda Unida e mira a rafforzare la parità di genere nelle liste elettorali. Tuttavia, ha suscitato preoccupazione tra le persone non binarie, che non si riconoscono né come uomini né come donne e che vivono con un’identità di genere che trascende il binarismo.

Spagna: legge obbliga le persone non binarie a indicare genere uomo o donna nelle liste elettorali

Continua a leggere

Fonti

El País. Le persone non binarie sono obbligate a definire se come uomo o donna nelle liste elettorali: “Non esistiamo”.

Boletín Oficial del Estado (BOE). Instrucción del JEC sul riconoscimento di genere nelle liste elettorali.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Le persone non binarie devono indicare se sono uomini o donne nelle liste elettorali, perché la legge non riconosce un terzo sesso.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché la normativa non permette di indicare un’identità di genere diversa da uomo o donna, e quali sono le conseguenze pratiche per chi non si identifica con queste categorie.

Cosa spero, in silenzio

Che in futuro le liste elettorali possano includere un’opzione che rispecchi la diversità di identità di genere, così da non escludere nessuno.

Cosa mi insegna questa notizia

Che le leggi che regolano la partecipazione politica possono influenzare la dignità e la libertà di espressione delle persone non binarie.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso) Non inventare nulla

È necessario discutere con le autorità competenti la possibilità di introdurre un’opzione neutra o di terzo genere nelle liste elettorali.

Cosa posso fare?

Partecipare a iniziative di sensibilizzazione, informare la comunità e sostenere proposte legislative che riconoscano la diversità di genere.

Domande Frequenti

  • Qual è la base legale che obbliga le persone non binarie a indicare genere nelle liste elettorali? La normativa è contenuta nell’instruzione pubblicata dal Boletín Oficial del Estado (BOE) del 10 novembre 2025, che richiede ai candidati di indicare se sono uomini o donne.
  • Perché non è possibile indicare un’identità di genere diversa? L’instruzione specifica che la categoria di genere deve corrispondere a quella indicata nel documento d’identità e non può essere sostituita da riferimenti all’orientamento sessuale o all’identità di genere.
  • Quali sono le implicazioni per le persone non binarie? Devono scegliere di indicare se sono uomini o donne, anche se questa scelta non rispecchia la loro identità, il che può creare disagio e limitare la loro partecipazione politica.
  • Ci sono proposte per modificare la normativa? Attualmente non è stato annunciato un progetto di legge che introduca un’opzione neutra o di terzo genere nelle liste elettorali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *