Spagna: la dura vita senza Alcaraz e la controversia su Davidovich

Spagna: la dura vita senza Alcaraz e la controversia su Davidovich

España y la dura vida sin Alcaraz: “Un poco de crédito hay que darnos, ¿no?”

A volte un volto e una procedura valgono più di mille parole. David Ferrer si arrabbia quando un giornalista gli chiede perché non è presente Alejandro Davidovich, il tennista spagnolo con il miglior ranking (14º) e che, se fosse stato inserito nella prima chiamata del tecnico, sarebbe stato il secondo giocatore della Coppa Davis dopo Alexander Zverev, terzo al mondo. “Next question”. Domanda successiva. “Non voglio parlarne. L’ho già spiegato”. Le facce si allungano finché Marcel Granollers non distende l’atmosfera con qualche battuta – “essendo un doppiatore, alcuni non mi considerano nemmeno tennista” –, prima di un passo lugubre dei tennisti verso l’ingresso della sala. “Semana Santa? No, Bolonia.”

Continua a leggere

Spagna: la dura vita senza Alcaraz e la controversia su Davidovich

LA ‘PAYASADA’ DI MOUTET

Il primo giorno ha visto la vittoria della Belgia sulla Francia per 2-0, così i belgi sono diventati i primi semifinalisti. Raphael Collingon ha vinto prima contro Corentin Moutet (2-6, 7-5 e 7-5, in 2h 30m) e Zizou Bergs nella seconda partita contro Arthur Rinderknech (6-3 e 7-6(4), in 1h 32m).

Il primo incontro ha offerto un aneddoto circense, quando Moutet ha volatato sotto le gambe una palla francese e l’ha colpita nella rete. Gli è costata una break, e di conseguenza la partita.

“Cosa volete che dica? È stato il miglior colpo? Non ne sono sicuro, ma l’ho fatto molte volte e la gente dice che sono un genio quando lo faccio. Ora probabilmente diranno che sono un pagliaccio. Ecco come mi sento in questo momento. Credo che, per la tensione della partita, l’emozione, così l’ho espresso”, ha dichiarato.

Questo mercoledì (dalle 16.00, Movistar+) affronterà Austria e Italia, che cercheranno di difendere il titolo —campioni delle ultime due edizioni— senza Jannik Sinner nelle loro fila.

Fonti

Articolo originale pubblicato su El País: España y la dura vida sin Alcaraz: “Un poco de crédito hay que darnos, ¿no?”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

David Ferrer è arrabbiato per l’assenza di Alejandro Davidovich. Moutet ha avuto un momento divertente ma ha perso la partita. La Belgia ha vinto contro la Francia e si è qualificata per i semifinali.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché Davidovich non è stato inserito nella squadra. Perché Moutet ha volatato sotto le gambe. Perché Austria e Italia affronteranno Moutet.

Cosa spero, in silenzio

Che i giocatori spagnoli tornino a competere con forza. Che Moutet impari dalla sua esperienza e migliori.

Cosa mi insegna questa notizia

La presenza di un giocatore è importante per la squadra. La tensione di una partita può portare a momenti imbarazzanti ma anche a risate. Il supporto dei tifosi è fondamentale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Seguire le partite, ascoltare le spiegazioni dei giocatori e rispettare le decisioni tecniche. Continuare a sostenere il tennis locale.

Cosa posso fare?

Guardare le partite in diretta, leggere le notizie, parlare con amici e familiari del tennis, e, se possibile, partecipare a eventi sportivi nella propria zona.

Domande Frequenti

  • Chi è Alejandro Davidovich e perché è importante per la Davis Cup? Alejandro Davidovich è un tennista spagnolo con il ranking 14º al mondo. Se fosse stato inserito nella squadra, sarebbe stato il secondo giocatore dopo Alexander Zverev, che è il terzo al mondo.
  • Perché David Ferrer è arrabbiato? David Ferrer si è arrabbiato perché un giornalista gli ha chiesto perché Davidovich non è presente nella squadra, e lui ha risposto con frustrazione.
  • Che cosa è successo al match di Moutet? Moutet ha volatato una palla sotto le gambe e l’ha colpita nella rete, perdendo così un break e la partita.
  • Chi sono i giocatori che Moutet affronterà? Moutet affronterà Austria e Italia, due squadre che cercano di difendere il titolo senza Jannik Sinner.
  • Dove posso guardare la partita di Moutet? La partita è trasmessa su Movistar+ a partire dalle 16.00.

Commento all'articolo

You May Have Missed