Sostegno all’estrema destra in Europa cresce tra i giovani della Generazione Z
Video | Il sostegno all’estrema destra in Europa cresce tra la Generazione Z
Le ideologie fasciste e antidemocratiche stanno risorgendo non solo in Spagna, ma anche tra la Generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012) in tutta Europa. Secondo la fondazione tedesca TUI, il 21 % di questi giovani preferirebbe vivere sotto un governo autoritario, mentre il voto verso l’estrema destra cresce tra i minori di 25 anni. Paesi come Polonia, Romania, Portogallo e Germania… I partiti di estrema destra hanno ottenuto risultati significativi, soprattutto grazie al voto dei giovani.

Fonti
El País – Video: Il sostegno all’estrema destra in Europa cresce tra la Generazione Z
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Una percentuale significativa di giovani europei, in particolare della Generazione Z, mostra interesse verso forme di governo autoritarie e sostiene l’estrema destra nelle elezioni.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Le motivazioni profonde che spingono questi giovani a preferire un governo autoritario non sono ancora chiare: fattori economici, culturali o di disaffezione verso le istituzioni democratiche.
Cosa spero, in silenzio
Che la democrazia continui a essere la base della vita pubblica e che i giovani possano essere coinvolti in modo costruttivo nelle decisioni politiche.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la partecipazione e l’educazione civica sono fondamentali per mantenere la stabilità democratica, soprattutto tra le nuove generazioni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere programmi di educazione civica, aumentare la trasparenza delle istituzioni e creare spazi di dialogo che coinvolgano i giovani nelle questioni politiche.
Cosa posso fare?
Partecipare a iniziative locali di informazione e sensibilizzazione, sostenere organizzazioni che lavorano per la democrazia e incoraggiare i propri figli e vicini a esprimere opinioni informate.
Domande Frequenti
- Qual è la percentuale di giovani che preferiscono un governo autoritario?
- Il 21 % dei giovani della Generazione Z menzionata nello studio della fondazione TUI.
- Quali paesi europei sono citati nell’articolo?
- Polonia, Romania, Portogallo e Germania.
- Che ruolo hanno i giovani nei risultati delle elezioni di estrema destra?
- Il voto dei giovani è stato identificato come un fattore chiave per i risultati positivi dei partiti di estrema destra.
- Da quale fonte è stata riportata l’informazione?
- L’articolo è stato pubblicato su El País.
- Che cos’è la Generazione Z?
- È il gruppo di persone nate tra il 1997 e il 2012.



Commento all'articolo