Roblox: piattaforma di gioco che mette a rischio i bambini con adulti sconosciuti
Roblox: il videogioco dove milioni di minori si incontrano con adulti sconosciuti e che preoccupa genitori, pediatri e autorità
Ogni giorno su Roblox giocano 152 milioni di persone in tutto il mondo. Circa il 40 % di questi utenti sono bambini sotto i 13 anni, che si divertono in ambienti interattivi come Brookhaven o Grow a Garden. Questi bambini condividono gli spazi virtuali con adulti che non devono verificare la propria identità per partecipare. Anche se ai bambini è stato insegnato a non parlare con sconosciuti nella vita reale, su Roblox possono comunicare con adulti provenienti da qualsiasi parte del mondo senza sapere chi siano.
Con la crescita della popolarità di Roblox, sono aumentati anche i problemi: adulti che usano la piattaforma per molestare minori, bullismo tra coetanei, esposizione a scene violente e casi di dipendenza o truffe legate all’acquisto della valuta virtuale chiamata Robux. L’azienda ha annunciato misure come il riconoscimento facciale degli utenti, ma rimane sotto scrutinio da parte di genitori, medici e autorità giudiziarie, che sostengono che non faccia abbastanza per proteggere i bambini.

Fonti
Fonte: El País – Opinión
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Roblox è molto popolare tra i bambini, ma permette anche l’interazione con adulti non verificati. Ciò crea un rischio reale di molestie e abusi.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro quanto l’azienda stia realmente facendo per impedire che adulti indesiderati accedano ai gruppi di bambini e per monitorare le conversazioni.
Cosa spero, in silenzio
Spero che vengano implementate misure più efficaci per proteggere i minori, come controlli più severi sull’identità degli utenti e filtri automatici per contenuti inappropriati.
Cosa mi insegna questa notizia
La tecnologia può offrire grandi opportunità di gioco, ma se non è adeguatamente regolata, può diventare un pericolo per i più giovani.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
È necessario che le autorità, i genitori e le aziende collaborino per stabilire regole chiare e controlli più stringenti, e che i bambini ricevano istruzioni pratiche su come proteggersi online.
Cosa posso fare?
Come genitore o tutore, è utile parlare con i bambini delle regole di sicurezza online, monitorare le loro attività su Roblox e segnalare comportamenti sospetti all’azienda o alle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Quanti giocatori ha Roblox? Attualmente ci sono 152 milioni di utenti in tutto il mondo.
- Qual è la percentuale di bambini sotto i 13 anni? Circa il 40 % degli utenti è composto da minori sotto i 13 anni.
- Che tipo di problemi sono emersi con la crescita della popolarità? Molestie da adulti, bullismo tra coetanei, esposizione a violenza, dipendenza dalla valuta virtuale e truffe.
- Quali misure ha annunciato l’azienda? L’azienda ha introdotto il riconoscimento facciale degli utenti.
- Chi critica l’azienda per la protezione dei bambini? Genitori, medici e autorità giudiziarie.



Commento all'articolo