Rapporto forense: la narcolancha che uccise due guardie civili non ha frenato né evitato l’impatto
Un rapporto forense certifica che la narcolancha che ha ucciso due guardie civili non ha frenato né cercato di evitare l’impatto
Un rapporto forense, redatto dieci mesi fa, è stato presentato al giudice Ángel Rojas per verificare se la morte di due guardie civili a Barbate (Cádiz) sia stata un omicidio o un incidente. Il rapporto riguarda il pilota Karim El Baqqali, accusato di aver guidato la narcolancha che, il 9 febbraio dello scorso anno, ha colpito i guardie Miguel Ángel González e David Pérez.
Il documento non stabilisce in modo definitivo se l’atto sia stato intenzionale o accidentale, ma indica che El Baqqali non ha ridotto la velocità né ha tentato di cambiare traiettoria per evitare l’impatto. Tuttavia, il rapporto sottolinea che le condizioni meteorologiche avverse potrebbero aver limitato la sua capacità di manovra. La conclusione del rapporto, datata 7 ottobre, attribuisce la collisione a una combinazione di fattori umani (mantenimento di velocità elevata) e ambientali (oscurità, onde, limitata visibilità).

Fonti
El País – El País, 6 febbraio 2025
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il rapporto indica chiaramente che il pilota non ha ridotto la velocità né ha cercato di evitare l’impatto, ma che le condizioni meteorologiche avverse potrebbero aver influito sulla sua capacità di manovrare.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro se il pilota avesse l’intenzione di colpire i guardie o se l’incidente fosse stato esclusivamente dovuto a fattori esterni.
Cosa spero, in silenzio
Spero che la giustizia consideri tutti i fattori e che vengano adottate misure per prevenire incidenti simili in futuro.
Cosa mi insegna questa notizia
Che gli incidenti possono derivare da una combinazione di decisioni umane e condizioni ambientali, e che le indagini devono esaminare entrambe le dimensioni.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Il giudice deve valutare il rapporto e decidere se l’evento è stato un omicidio o un incidente. Potrebbero essere necessarie ulteriori prove o testimonianze.
Cosa posso fare?
Rimanere informati, sostenere le iniziative di sicurezza e promuovere la consapevolezza delle condizioni meteorologiche nei voli.
Domande Frequenti
- Domanda: Chi è stato coinvolto nell’incidente a Barbate?
Risposta: Il pilota Karim El Baqqali e le guardie civili Miguel Ángel González e David Pérez. - Domanda: Cosa ha detto il rapporto forense sul comportamento del pilota?
Risposta: Il rapporto afferma che il pilota non ha ridotto la velocità né ha cercato di evitare l’impatto. - Domanda: Quali fattori ambientali sono stati menzionati nel rapporto?
Risposta: Oltre alla velocità elevata, sono stati citati oscurità, onde e limitata visibilità. - Domanda: Qual è lo stato attuale della causa legale?
Risposta: Il giudice Ángel Rojas sta valutando il rapporto per decidere se l’evento sia stato un omicidio o un incidente. - Domanda: Dove posso trovare maggiori dettagli sul rapporto?
Risposta: Il rapporto è stato pubblicato su El País e può essere consultato al link fornito nella sezione Fonti.



Commento all'articolo