25 Novembre 2025

Rapporto di Greenpeace denuncia eccessi militari nella costruzione del Tren Maya dopo un anno di operatività

Rapporto di Greenpeace denuncia eccessi militari nella costruzione del Tren Maya dopo un anno di operatività

Un rapporto evidenzia gli eccessi dei militari nella costruzione del Tren Maya a un anno dalla sua inaugurazione

Da quasi un anno, il Tren Maya opera nel sud del Messico. Con 1.500 chilometri di binari che circondano la penisola dello Yucatán, questo megaproygetto è stato sostenuto dal governo messicano e criticato dalle organizzazioni della società civile. Questo martedì, un gruppo di collettivi locali, nazionali e internazionali ha pubblicato il suo rapporto Misión Civil de Observación sobre impactos y afectaciones en los estados de Quintana Roo y Campeche. Incentrato sui tratti 5, 6 e 7, i più complessi dal punto di vista ecologico e affidati alla Secretaría de la Defensa Nacional (Sedena), il documento elenca 15 aspetti come impatti ambientali, occupazione militare, occupazione territoriale e corporativa, insicurezza, impatto sociale, privatizzazione del territorio… che, secondo gli autori, sono stati causati o accelerati dal Tren Maya.

Continua a leggere

Rapporto di Greenpeace denuncia eccessi militari nella costruzione del Tren Maya dopo un anno di operatività

Fonti

Articolo originale: El País

Rapporto Greenpeace: Misión Civil de Observación sobre impactos y afectaciones en los estados de Quintana Roo y Campeche

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il rapporto indica che i tratti 5, 6 e 7 del Tren Maya sono stati affidati alla Secretaría de la Defensa Nacional e presentano un alto livello di presenza militare. Vengono elencati 15 aspetti, tra cui impatti ambientali, occupazione territoriale e corporativa, insicurezza e privatizzazione del territorio.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro come la presenza militare abbia accelerato specifici impatti ambientali o sociali, né quali meccanismi operativi siano stati utilizzati.

Cosa spero, in silenzio

Che le autorità messicane esaminino le accuse e garantiscano trasparenza e rispetto per l’ambiente e le comunità locali.

Cosa mi insegna questa notizia

Che i grandi progetti infrastrutturali possono coinvolgere il settore militare e che ciò può avere conseguenze ambientali e sociali significative.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Monitorare la situazione, richiedere informazioni dettagliate, coinvolgere le organizzazioni della società civile e promuovere la trasparenza.

Cosa posso fare?

Supportare le ONG che monitorano il progetto, diffondere informazioni accurate e contattare i rappresentanti politici per chiedere interventi.

Domande Frequenti

1. Che cosa è il Tren Maya?

Il Tren Maya è un progetto ferroviario di 1.500 chilometri che attraversa il sud del Messico, circondando la penisola dello Yucatán.

2. Quali tratti sono stati oggetto del rapporto?

Il rapporto si concentra sui tratti 5, 6 e 7, considerati i più complessi dal punto di vista ecologico.

3. Chi ha redatto il rapporto?

Il rapporto è stato pubblicato da Greenpeace e da collettivi locali, nazionali e internazionali.

4. Dove posso trovare il rapporto completo?

Il rapporto è disponibile al link: Misión Civil de Observación.

5. Quali sono i principali impatti indicati?

Gli impatti indicati includono effetti ambientali, occupazione militare, occupazione territoriale e corporativa, insicurezza, impatto sociale e privatizzazione del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *