Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
PSOE e PP cercano di fondere le commissioni di indagine sul blackout del 28 aprile
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
PSOE e PP cercano di fondere le commissioni di indagine sul blackout del 28 aprile
Triquiñuelas di PSOE e PP per fondere le due commissioni identiche del Congresso sul blackout
Per evitare che il pubblico percepisca un accordo tra i partiti, il PSOE e il PP giocano a volte vere e proprie partite di poker parlamentare all’interno del Congresso. Utilizzano diverse astuzie. Questo è accaduto martedì durante la riunione per istituire la tavola delle due commissioni di indagine identiche approvate a maggio scorso sul blackout del 28 aprile.
Il PP ha cercato di far prosperare solo la propria commissione incoraggiando la presidenza della deputata del PNV, Idoia Sagastizabal, e proponendo successivamente la dissoluzione della sessione promossa dal PSOE. Il PSOE non ha accettato e ha forzato un’altra votazione, con la stessa presidente e la stessa composizione della tavola, che è andata a buon fine. Ora il PSOE, insieme ai suoi alleati, cercherà di far morire l’iniziativa del PP.

Fonti
Articolo originale: El País – Triquiñuelas di PSOE e PP per fondere le due commissioni identiche del Congresso sul blackout
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il PSOE e il PP cercano di evitare che il pubblico pensi che abbiano raggiunto un accordo. Il PP ha tentato di favorire la propria commissione, ma il PSOE ha respinto e ha ottenuto una votazione favorevole alla propria proposta.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il PSOE ha deciso di non accettare la proposta del PP e di forzare una nuova votazione? Quali sono le motivazioni politiche dietro questa scelta?
Cosa spero, in silenzio
Che la decisione finale sia trasparente e che le indagini sul blackout siano condotte in modo imparziale, senza influenze politiche.
Cosa mi insegna questa notizia
Che i partiti possono usare strategie politiche per gestire l’opinione pubblica, ma che le istituzioni democratiche hanno meccanismi per garantire che le decisioni vengano prese in modo corretto.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a monitorare la situazione, verificare che le indagini siano condotte con rigore e che le decisioni siano basate su fatti, non su giochi di potere.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle attività delle commissioni, leggere i verbali delle sessioni e, se necessario, esprimere la propria opinione attraverso i canali democratici disponibili.
Domande Frequenti
1. Che cosa è successo durante la riunione delle commissioni di indagine?
Il PSOE e il PP hanno cercato di evitare che il pubblico pensasse di aver raggiunto un accordo. Il PP ha proposto di favorire la propria commissione, ma il PSOE ha respinto e ha ottenuto una votazione favorevole alla propria proposta.
2. Qual è l’obiettivo del PSOE in questa situazione?
Il PSOE vuole garantire che le indagini sul blackout siano condotte in modo imparziale e che la propria commissione abbia la possibilità di operare senza interferenze politiche.
3. Perché il PP ha cercato di favorire la propria commissione?
Il PP ha cercato di far prosperare solo la propria commissione incoraggiando la presidenza di una deputata del PNV e proponendo la dissoluzione della sessione promossa dal PSOE.
4. Cosa succederà ora?
Il PSOE, insieme ai suoi alleati, cercherà di far morire l’iniziativa del PP e di continuare le indagini con la propria commissione.
5. Come posso seguire l’evoluzione di questa vicenda?
È possibile consultare i verbali delle sessioni parlamentari, leggere le comunicazioni ufficiali del Congresso e seguire le notizie su fonti affidabili come El País.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.