Categoria:
Pubblicato:
19 Novembre 2025
Aggiornato:
19 Novembre 2025
Procura di Madrid indaga l’arcivescovo di Alicante per aver promosso terapie di conversione contro gli omosessuali
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Procura di Madrid indaga l’arcivescovo di Alicante per aver promosso terapie di conversione contro gli omosessuali
La procura di Madrid indaga sull’arcivescovo di Alicante per aver difeso le false terapie di conversione per gli omosessuali
Il vescovo di Orihuela-Alicante, José Ignacio Munilla, è noto per le sue dichiarazioni contro il femminismo, l’aborto e la comunità LGTBI+. Dal suo periodo nella diocesi di San Sebastián ha espresso opinioni forti su questi temi. Recentemente, le sue parole su Radio Maria potrebbero avere conseguenze.
La procura di Madrid sta indagando su di lui per un possibile reato di odio, in quanto ha sostenuto le terapie di conversione per gli omosessuali.

Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il vescovo di Orihuela-Alicante è sotto indagine per aver promosso pratiche di conversione, considerate dannose e non scientifiche. La procura di Madrid lo sta esaminando per un possibile reato di odio.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il vescovo continua a sostenere queste pratiche nonostante la loro reputazione di essere dannose? Quali sono le motivazioni personali o ideologiche che lo spingono a farlo?
Cosa spero, in silenzio
Che la giustizia sia fatta e che le pratiche di conversione vengano fermate, proteggendo le persone vulnerabili da danni psicologici.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le parole di figure pubbliche possono avere un impatto reale sulla vita delle persone e che è importante esprimersi con responsabilità, soprattutto su temi delicati come l’orientamento sessuale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Seguire l’evoluzione dell’indagine, informarsi su pratiche di conversione e sostenere le vittime di tali metodi.
Cosa posso fare?
Informarmi, parlare con chi è stato colpito, promuovere risorse di supporto e diffondere informazioni corrette su questi temi.
Domande Frequenti
- Che cosa è la terapia di conversione? È un metodo che cerca di cambiare l’orientamento sessuale di una persona, considerato dannoso e non scientifico.
- Perché la procura di Madrid sta indagando il vescovo? Per un possibile reato di odio, in quanto ha difeso le terapie di conversione per gli omosessuali.
- Quali sono le accuse specifiche contro il vescovo? Che abbia promosso pratiche che possono essere considerate un reato di odio.
- Come può la comunità reagire? Monitorando l’indagine, informandosi e sostenendo le vittime.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.