PP di Almería: quattro anni di protezione per i sospetti di corruzione
Quattro anni di “blindaggio” nel PP di Almería degli investigati per corruzione
Il presidente andaluso e del PP regionale, Juan Manuel Moreno Bonilla, si è visto costretto a prendere le redini del PP di Almería, decretando sospensioni di militanza dei coinvolti nel caso mascherine, che ha portato a dimissioni, qualcosa di insolito in una provincia che da 1995 ha funzionato come un regno di taifas. Quando la giustizia ha avviato la procedura, inizialmente non c’erano motivi di causa, secondo le informazioni sui procedimenti giudiziari aperti. Moreno ha spiegato l’inazione del suo partito nel primo caso mascherine che è emerso in Spagna il 15 giugno 2021 con la detenzione del terzo vicepresidente della Dipartitura di Almería, Óscar Liria per presunte commissioni irregolari nella compra di mascherine, con un contratto di due milioni di euro e presunte commissioni tra 200.000 e 400.000 euro.

Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il partito PP di Almería ha subito sospensioni e dimissioni a causa di indagini per corruzione, in particolare per il caso delle mascherine. Il presidente andaluso ha assunto il controllo del partito per gestire la situazione.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la giustizia ha inizialmente dichiarato che non c’erano motivi di causa? Quali sono le prove specifiche delle presunte commissioni? Come è stato gestito il contratto di due milioni di euro per le mascherine?
Cosa spero, in silenzio
Che le indagini portino a una maggiore trasparenza e responsabilità nella gestione dei fondi pubblici.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la corruzione può influenzare la politica locale e che i leader regionali possono intervenire per cercare di ristabilire l’ordine.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Garantire un controllo più rigoroso sui contratti pubblici e assicurare che le autorità giudiziarie seguano le procedure previste.
Cosa posso fare?
Rimanere informati, sostenere iniziative di trasparenza e, se necessario, segnalare eventuali irregolarità alle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Che cosa è il “caso mascherine”?
- È un’indagine per presunte commissioni irregolari nella compra di mascherine, con un contratto di due milioni di euro e commissioni tra 200.000 e 400.000 euro.
- Chi è stato sospeso dal PP di Almería?
- Gli appartenenti al partito coinvolti nelle indagini sul caso mascherine sono stati sospesi dalla militanza.
- Qual è stato il ruolo di Juan Manuel Moreno Bonilla in questa vicenda?
- Il presidente andaluso ha preso le redini del PP di Almería, decretando sospensioni e gestendo la situazione.
- Qual è l’importo delle presunte commissioni di corruzione?
- Le commissioni sono state indicate tra 200.000 e 400.000 euro.
- Dove posso trovare ulteriori informazioni?
- Le informazioni sono disponibili sul sito di El País all’indirizzo https://elpais.com/espana/2025-11-23/cuatro-anos-de-blindaje-en-el-pp-de-almeria-de-los-investigados-por-corrupcion.html.



Commento all'articolo