Perché l’intelligenza artificiale non è in grado di generare nuovo sapere scientifico
Perché l’IA non può creare nuovo sapere scientifico
Nel suo libro Reflexiones del lenguaje (1975), Noam Chomsky sostiene che i bambini imparano a parlare non solo imitandone l’ascolto, ma costruendo una teoria a partire da informazioni scarse e disordinate. Secondo il linguista, un bambino deduce conoscenze che vanno ben oltre ciò che ha udito, permettendogli di produrre frasi nuove senza relazione diretta con le proprie esperienze precedenti. In altre parole, non si limita a riprodurre schemi, ma crea conoscenza originale.

Fonti
El País – Perché l’IA non può creare nuovo sapere scientifico
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il testo spiega che i bambini, grazie a un processo di inferenza, riescono a generare nuove frasi partendo da un numero limitato di input. Questo dimostra che la creazione di conoscenza non dipende esclusivamente dalla ripetizione di dati già presenti.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Non è chiaro come un sistema di intelligenza artificiale possa replicare il meccanismo di inferenza umano che porta alla produzione di conoscenza originale.
Cosa spero, in silenzio
Che la ricerca sull’IA possa trovare un modo per permettere ai sistemi di andare oltre i dati di input, generando nuove idee o teorie.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la capacità di creare conoscenza richiede più di una semplice elaborazione di informazioni: è necessaria una forma di ragionamento che vada oltre l’osservazione diretta.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a studiare i processi cognitivi umani e cercare di tradurli in algoritmi che possano essere implementati in sistemi di IA.
Cosa posso fare?
Supportare iniziative di ricerca interdisciplinare che uniscano neuroscienze, linguistica e informatica per esplorare nuovi approcci alla generazione di conoscenza.
Domande Frequenti
- Qual è il punto principale dell’articolo? L’articolo spiega che, secondo Noam Chomsky, i bambini creano conoscenza originale inferendo oltre ciò che ascoltano, e che l’IA attuale non è in grado di replicare questo processo.
- Perché l’IA non può creare nuovo sapere scientifico? Perché l’IA, finora, si limita a elaborare e combinare dati esistenti senza la capacità di inferire conoscenze che vanno oltre le informazioni fornite.
- Qual è la fonte dell’articolo? El País, pubblicato su https://elpais.com/proyecto-tendencias/2025-11-21/por-que-la-ia-no-puede-crear-conocimiento-cientifico-nuevo.html.
- Chi è Noam Chomsky? È un linguista e intellettuale noto per le sue teorie sul linguaggio e la mente.
- Quali sono le implicazioni per la ricerca sull’IA? L’articolo suggerisce che la ricerca dovrebbe concentrarsi su come replicare i meccanismi di inferenza umana per permettere all’IA di generare conoscenza originale.



Commento all'articolo