Pedro Sánchez: il Partito Popolare dimentica il proverbio che lo rende più forte

Pedro Sánchez: il Partito Popolare dimentica il proverbio che lo rende più forte

Pedro Sánchez: lo che non ti uccide ti rende più forte

Il PP, con il suo solito problema di memoria, tende a dimenticare un proverbio che è chiaro: ciò che non ti uccide ti rende più forte.

Segui la lettura completa

Pedro Sánchez: il Partito Popolare dimentica il proverbio che lo rende più forte

Fonti

El País – https://elpais.com/opinion/2025-11-22/pedro-sanchez-lo-que-no-mata-engorda.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il testo indica che il Partito Popolare (PP) dimentica spesso un proverbio ben noto, evidenziando un problema di memoria ricorrente.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché il PP dimentica questo proverbio? Quali sono le cause specifiche del suo “problema di memoria”?

Cosa spero, in silenzio

Che il PP possa ricordare il proverbio e usarlo come guida per le proprie decisioni politiche.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la memoria è un elemento fondamentale per mantenere la coerenza con i valori condivisi e che la dimenticanza può influire sul comportamento collettivo.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere la consapevolezza dell’importanza di ricordare i principi condivisi e di riflettere su come questi possano guidare le azioni quotidiane.

Cosa posso fare?

Condividere il proverbio con chiunque lo trovi utile, ricordandolo in momenti di decisione o discussione per rafforzare la consapevolezza collettiva.

Domande Frequenti

1. Che significa “lo que no mata engorda”?

È un proverbio che indica che ciò che non ti uccide ti rende più forte o ti fa crescere.

2. Chi è il PP?

Il PP è il Partito Popolare, un partito politico spagnolo.

3. Perché il PP dimentica il proverbio?

Il testo suggerisce che il PP abbia un “problema di memoria” ricorrente, ma non fornisce dettagli specifici.

4. Cosa si intende con “problema di memoria”?

Si riferisce alla difficoltà del PP di ricordare o mantenere in mente un proverbio o un principio condiviso.

5. Come si può ricordare il proverbio?

Ripetendolo regolarmente, condividerlo con altri e riflettere sul suo significato pratico nella vita quotidiana.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...