Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Obiezione di coscienza rallenta l’eutanasia in Andalusia: 34,3 % delle richieste eseguite

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Obiezione di coscienza rallenta l’eutanasia in Andalusia: 34,3 % delle richieste eseguite

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Obiezione di coscienza rallenta l’eutanasia in Andalusia: 34,3 % delle richieste eseguite

Obiezione di coscienza rallenta l'eutanasia in Andalusia: 34,3 % delle richieste eseguite
Indice

    L’obiezione di coscienza rallenta l’eutanasia in Andalusia: “È stata una tortura psicologica”

    “Perché non mi lasciano morire come voglio morire?” è la domanda che Dolores Barrero ha ripetuto al figlio Lucas durante i due mesi e mezzo che sono trascorsi dalla richiesta di eutanasia alla sua morte, avvenuta l’18 febbraio. La stessa domanda è stata posta da altre persone, come Gonzalo, Maxi, Marité o Laura (nome ipotetico), nei confronti dei loro cari.

    La legge sull’eutanasia è entrata in vigore a giugno 2021, ma l’Andalusia è stata una delle ultime regioni a metterla in pratica, adottandola a gennaio dell’anno successivo. Da allora sono state ricevute 300 richieste, di cui 103 sono state eseguite, pari al 34,3 %. Nell’anno in corso, su 91 richieste, 22 sono state realizzate, pari al 24 %. Ogni anno, 18.000 persone ricevono cure palliative nella comunità.

    Obiezione di coscienza rallenta l'eutanasia in Andalusia: 34,3 % delle richieste eseguite

    Continua a leggere

    Fonti

    El País – Articolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    La legge sull’eutanasia è stata approvata a livello nazionale, ma la sua attuazione varia da regione a regione. In Andalusia, la sua implementazione è avvenuta con ritardo, e i dati mostrano un numero relativamente basso di richieste e di esecuzioni rispetto al totale delle richieste.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la resistenza alla pratica dell’eutanasia sia più marcata in Andalusia rispetto ad altre regioni? Quali fattori culturali, religiosi o di formazione professionale contribuiscono a questa differenza?

    Cosa spero, in silenzio

    Che le persone in Andalusia possano accedere a informazioni chiare e a un supporto adeguato, sia per chi desidera l’eutanasia sia per chi necessita di cure palliative.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la volontà di morire con dignità è un diritto che richiede non solo una legge, ma anche un sistema di supporto che includa formazione, sensibilizzazione e risorse adeguate.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere la formazione dei professionisti sanitari, aumentare la consapevolezza pubblica e garantire che le politiche regionali siano allineate con le disposizioni nazionali.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle normative locali, sostenere iniziative di formazione e sensibilizzazione, e, se necessario, consultare professionisti per comprendere le opzioni disponibili per la cura palliativa e l’eutanasia.

    Domande Frequenti

    • Che cosa prevede la legge sull’eutanasia in Spagna? La legge, entrata in vigore a giugno 2021, consente l’eutanasia su richiesta di persone con malattie incurabili e in condizioni di sofferenza insopportabile.
    • Quante richieste di eutanasia sono state ricevute in Andalusia? Fino ad oggi, la regione ha ricevuto 300 richieste.
    • Quante di queste richieste sono state eseguite? Sono state eseguite 103 richieste, pari al 34,3 % del totale.
    • Quante persone ricevono cure palliative in Andalusia ogni anno? Circa 18.000 persone ricevono cure palliative annualmente nella comunità.
    • <strongQuando è stata implementata la legge sull'eutanasia in Andalusia? La regione ha adottato la legge a gennaio dell’anno successivo all’entrata in vigore nazionale, cioè a gennaio 2022.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.