Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Matrimoni minorili in Marocco: la riforma del Codice di Famiglia rimane in ritardo

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Matrimoni minorili in Marocco: la riforma del Codice di Famiglia rimane in ritardo

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Matrimoni minorili in Marocco: la riforma del Codice di Famiglia rimane in ritardo

Matrimoni minorili in Marocco: la riforma del Codice di Famiglia rimane in ritardo
Indice

    Il matrimonio di minorenni persiste in Marocco mentre si ritarda la riforma del Codice di Famiglia

    Il tentativo di matrimonio di una ragazza di 14 anni con un uomo adulto ha scosso la società marocchina la settimana scorsa, dopo la diffusione sui social di immagini di un tradizionale fidanzamento (senza valore legale) in un villaggio della provincia di Kenitra, al nord di Rabat. La procedura è stata interrotta dopo una denuncia della Federazione della Lega dei Diritti delle Donne; la cerimonia rurale, celebrata con il rito della Fatiha (una semplice lettura di un versetto del Corano), evidenzia la persistenza dei matrimoni minorili in Marocco. Secondo un recente rapporto del Consiglio Superiore del Potere Giudiziario, i giudici hanno approvato l’anno scorso 10.691 di questi matrimoni, il 98 % delle quali con donne, nonostante il Codice di Famiglia, in vigore dal 2004, li proibisca in generale.

    Seguir leyendo

    Matrimoni minorili in Marocco: la riforma del Codice di Famiglia rimane in ritardo

    Fonti

    El País – https://elpais.com/internacional/2025-11-17/el-matrimonio-de-menores-persiste-en-marruecos-mientras-se-retrasa-la-reforma-del-codigo-de-familia.html

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Vedo che, nonostante la legge marocchina proibisca i matrimoni minorili, nel 2024 sono stati approvati più di 10.000 matrimoni in cui la sposa aveva meno di 18 anni.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non capisco perché, se la legge è in vigore dal 2004, i giudici continuino a autorizzare così tanti matrimoni minorili.

    Cosa spero, in silenzio

    Spero che le autorità giudiziarie e legislative rispettino pienamente la normativa e che i diritti delle ragazze siano tutelati.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Questa notizia insegna che una legge, per quanto ben scritta, non è sufficiente se non viene applicata con rigore e se non c’è un controllo efficace.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Rimane da fare un’implementazione più efficace del Codice di Famiglia, con controlli giudiziari più severi e con campagne di informazione nelle comunità rurali.

    Cosa posso fare?

    Posso sostenere le organizzazioni che promuovono i diritti delle donne, diffondere informazioni sui diritti legali delle minorenni e chiedere alle autorità locali di rispettare la legge.

    Domande Frequenti

    1. Qual è l’età della ragazza coinvolta nel tentativo di matrimonio? La ragazza aveva 14 anni.

    2. Dove è avvenuto il fidanzamento tradizionale? È avvenuto in un villaggio della provincia di Kenitra, al nord di Rabat.

    3. Quanti matrimoni minorili sono stati approvati l’anno scorso? Sono stati approvati 10.691 matrimoni minorili.

    4. Che cosa stabilisce il Codice di Famiglia marocchino? Il Codice di Famiglia proibisce i matrimoni minorili, stabilendo l’età minima di 18 anni per la sposa.

    5. Chi ha presentato la denuncia che ha interrotto la cerimonia? La denuncia è stata presentata dalla Federazione della Lega dei Diritti delle Donne.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.