MacKenzie Scott: perché dona oltre 19 miliardi di dollari a più di 2.000 ONG in cinque anni

MacKenzie Scott: perché dona oltre 19 miliardi di dollari a più di 2.000 ONG in cinque anni

MacKenzie Scott: motivazioni per le donazioni

MacKenzie Scott, nata a San Francisco e di 55 anni, occupa la 68ª posizione nella classifica delle persone più ricche del mondo pubblicata da Forbes nel 2025. La sua ricchezza deriva principalmente dalle azioni di Amazon, che le sono state assegnate al termine del suo divorzio da Jeff Bezos nel 2019.

Oltre alla sua fortuna, Scott è nota per la sua generosità: negli ultimi cinque anni ha donato più di 19 miliardi di dollari a oltre 2 000 organizzazioni non governative. In un saggio pubblicato sul sito della sua fondazione Yield Giving, nata nel 2022, Scott condivide le esperienze che l’hanno spinta a condividere la sua ricchezza.

MacKenzie Scott: perché dona oltre 19 miliardi di dollari a più di 2.000 ONG in cinque anni

Una delle storie più significative raccontata è quella di una compagna di università che le ha prestato 1 000 dollari per continuare gli studi, un gesto che ha avuto un impatto duraturo sulla sua visione del mondo e sulla sua decisione di fare donazioni di larga scala.

Fonti

Articolo originale: El País.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

La generosità di MacKenzie Scott è evidente: ha donato oltre 19 miliardi di dollari a più di 2 000 ONG in cinque anni, dimostrando un impegno concreto verso il benessere collettivo.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro come la sua esperienza personale con il prestito di 1 000 dollari abbia influenzato specificamente le sue decisioni di donazione, né quali criteri utilizzi per selezionare le organizzazioni beneficiarie.

Cosa spero, in silenzio

Che la sua storia ispiri altre persone a considerare l’importanza di condividere le proprie risorse, anche in piccole forme, per aiutare chi è in difficoltà.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la generosità non è solo una scelta di chi ha molto, ma può essere motivata da esperienze di solidarietà ricevute e da un desiderio di restituire alla comunità.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere la cultura della donazione e del sostegno reciproco, soprattutto in contesti dove le risorse sono limitate e la solidarietà può fare la differenza.

Cosa posso fare?

Valutare le proprie possibilità di contribuire, anche con piccole somme, a organizzazioni che lavorano per il benessere sociale, e ricordare che ogni gesto di generosità può avere un impatto significativo.

Domande Frequenti

1. Qual è la fonte principale della ricchezza di MacKenzie Scott? La sua ricchezza proviene principalmente dalle azioni di Amazon che le sono state assegnate al termine del suo divorzio da Jeff Bezos nel 2019.

2. Quanto ha donato Scott negli ultimi cinque anni? Ha donato più di 19 miliardi di dollari a oltre 2 000 organizzazioni non governative.

3. Qual è l’importanza del prestito di 1 000 dollari nella sua storia? Il prestito di una compagna di università ha rappresentato un gesto di solidarietà che ha influenzato la sua visione del mondo e la sua decisione di fare donazioni di larga scala.

4. Dove è stato pubblicato il saggio che racconta le sue motivazioni? Il saggio è stato pubblicato sul sito della sua fondazione Yield Giving, disponibile all’indirizzo Yield Giving.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...