Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Luis de la Fuente: la semplicità che sfida la complessità dei club spagnoli

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Luis de la Fuente: la semplicità che sfida la complessità dei club spagnoli

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Luis de la Fuente: la semplicità che sfida la complessità dei club spagnoli

Luis de la Fuente: la semplicità che sfida la complessità dei club spagnoli
Indice

    Il muro di Unai Simón nella Spagna di Luis de la Fuente

    Quando la Città del Calcio di Las Rozas apre le sue porte ai giocatori della nazionale, si presentano alcuni dei migliori calciatori del mondo, allenati dai migliori allenatori. Tra i nomi citati ci sono Rodri (City, Pep Guardiola), Fabián Ruiz (PSG, Luis Enrique), Merino e Zubimendi (Arsenal, Arteta), Huijsen (Real Madrid, Xabi Alonso) e Lamine Yamal e compagnia (Barcellona, Hansi Flick), tra gli altri. I messaggi, a volte sofisticati, dei loro allenatori sembrano contrapporsi alla semplicità di Luis de la Fuente con la nazionale.

    Il selezionatore lo accetta. Lo dice anche con piacere: “Sarebbe bello dire di aver studiato a Harvard la filosofia del calcio. Sono più normale e basilare, quello che faccio è conoscere i calciatori.”

    Luis de la Fuente: la semplicità che sfida la complessità dei club spagnoli

    Continua a leggere

    Fonti

    El País – Il muro di Unai Simón nella Spagna di Luis de la Fuente

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il testo mostra che Luis de la Fuente, pur avendo giocato con giocatori di alto livello, preferisce un approccio diretto e semplice nella gestione della squadra nazionale.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la semplicità di de la Fuente sia vista come un contrasto rispetto ai messaggi più elaborati degli allenatori dei club? Qual è l’effetto di questa differenza sul rendimento della squadra?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la chiarezza e la conoscenza diretta dei giocatori possano portare a una squadra più coesa e a risultati migliori.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la leadership non deve necessariamente essere complessa; la trasparenza e la familiarità con i giocatori possono essere strumenti validi per guidare una squadra.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Osservare come la filosofia di de la Fuente si traduce in campo e valutare se la sua semplicità sia un vantaggio competitivo.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati sulle decisioni tattiche e sui risultati della nazionale, condividere opinioni costruttive e sostenere la squadra con rispetto e comprensione.

    Domande Frequenti

    • Chi è Luis de la Fuente? È l’allenatore della nazionale spagnola di calcio.
    • Quali giocatori sono menzionati nel testo? Rodri, Fabián Ruiz, Merino, Zubimendi, Huijsen e Lamine Yamal.
    • Che cosa dice de la Fuente sul suo stile di allenamento? Descrive se stesso come normale e basilare, concentrandosi sulla conoscenza dei giocatori.
    • Dove posso leggere l’articolo originale? Sul sito El País, al link qui.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.