L’intelligenza artificiale sta trasformando i processi di selezione del personale

L'intelligenza artificiale sta trasformando i processi di selezione del personale

L’intelligenza artificiale sta guadagnando terreno nei processi di selezione del personale

Quando suona il telefono, una voce femminile inizia a descrivere le caratteristiche di un posto di lavoro in un ristorante. Si chiama Maria e fa domande al chiamante. Se la conversazione viene interrotta, Maria riprende senza difficoltà. Questa è la situazione che Irene Martínez, 20 anni, e Mario García, 21 anni, sperano di vivere per trovare lavoro durante la campagna del Black Friday, che secondo Randstad genererà 110.000 posti di lavoro.

Maria non è una persona reale, ma un bot di intelligenza artificiale (IA) sviluppato dall’azienda Orbio. È in grado di ragionare, porre domande e comportarsi come un interlocutore umano al telefono. L’uso dell’IA in una fase della selezione del personale è una tendenza in crescita. Secondo il portale di ricerca di lavoro Infojobs, una delle due aziende spagnole utilizza già questa tecnologia nel processo di assunzione. Gli esperti prevedono che l’uso dell’IA aumenterà, ma Martínez e García esprimono dubbi sulla capacità di questo metodo di valutare correttamente le competenze dei candidati e temono che possa introdurre pregiudizi che discriminino alcuni gruppi per ragioni di razza o genere.

L'intelligenza artificiale sta trasformando i processi di selezione del personale

Continua a leggere

Fonti

El País – https://elpais.com/economia/2025-11-22/la-inteligencia-artificial-gana-terreno-en-los-procesos-de-seleccion-de-trabajadores.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Un bot di IA, chiamato Maria, è impiegato per parlare con i candidati al telefono. L’IA è in grado di fare domande, rispondere e riprendere la conversazione se viene interrotta. Una parte significativa delle aziende spagnole utilizza già questa tecnologia nella selezione del personale.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

In che modo l’IA valuta le competenze dei candidati e quali criteri utilizza per decidere se proseguire con un colloquio umano?

Cosa spero, in silenzio

Che l’uso dell’IA non introduca discriminazioni e che i candidati siano valutati in modo equo e trasparente.

Cosa mi insegna questa notizia

La tecnologia dell’intelligenza artificiale sta diventando parte integrante dei processi di assunzione, ma è importante monitorare i suoi effetti per evitare pregiudizi.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Le aziende dovrebbero stabilire linee guida chiare sull’uso dell’IA, garantire la trasparenza dei criteri di valutazione e verificare che non vi siano discriminazioni.

Cosa posso fare?

Se sei un candidato, chiedi sempre informazioni sul processo di selezione e su come l’IA viene utilizzata. Se lavori in un’azienda, partecipa a corsi di formazione sull’etica dell’IA e promuovi pratiche di assunzione inclusive.

Domande Frequenti

  • Che cosa è Maria? Maria è un bot di intelligenza artificiale sviluppato dall’azienda Orbio, progettato per parlare con i candidati al telefono durante il processo di selezione.
  • Quante aziende spagnole utilizzano l’IA nella selezione? Secondo Infojobs, una delle due aziende spagnole utilizza già questa tecnologia.
  • Qual è l’impatto del Black Friday sul mercato del lavoro? Randstad prevede che il Black Friday genererà 110.000 posti di lavoro in Spagna.
  • Ci sono preoccupazioni riguardo ai bias? Sì, Martínez e García temono che l’IA possa introdurre pregiudizi discriminatori basati su razza o genere.
  • Come possono le aziende mitigare i rischi? Stabilendo linee guida chiare, garantendo trasparenza nei criteri di valutazione e monitorando l’uso dell’IA per evitare discriminazioni.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...