L’Alemania: ricchezza apparente e disuguaglianza reale
Alemania ricca, Alemania povera
Spagna considera l’Alemania il paese straniero che più ammira. Secondo uno studio del Real Instituto Elcano del 2025, la percezione è che sia un paese ricco, efficiente e socialmente stabile.
In realtà, l’Alemania non è un paese di lusso né ha la maggioranza di cittadini ricchi. È il paese più disuguale della zona euro, dopo l’Austria. La ricchezza è distribuita in modo molto disuguale.

Nel suo ultimo rapporto semestrale, pubblicato questo mese, il consiglio di esperti che consiglia il governo tedesco, i cosiddetti “cinque saggi”, afferma che Achim Truger, membro del gruppo, chiede di “limitare il potere dei ricchi in Germania”. Come? Con tasse più alte sui ricchi eredi e sugli imprenditori. Anche la Banca Centrale tedesca, il Bundesbank, sottolinea che la ricchezza delle famiglie private rimane molto disuguale.
Fonti
Sito: El País – Alemania ricca, Alemania povera
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Spagna vede l’Alemania come un paese forte e stabile, ma la realtà è che la ricchezza è molto disuguale.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la ricchezza è così distribuita in modo disuguale e quali sono le cause principali?
Cosa spero, in silenzio
Che le politiche fiscali possano ridurre le disuguaglianze e dare più opportunità a tutti.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le impressioni possono essere diverse dalla realtà e che è importante guardare i dati.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere una discussione informata sulla distribuzione della ricchezza e valutare le politiche fiscali.
Cosa posso fare?
Informarmi, condividere informazioni accurate e sostenere iniziative che mirano a ridurre le disuguaglianze.
Domande Frequenti
- Qual è la percezione della Spagna sull’Alemania? La Spagna considera l’Alemania un paese ricco, efficiente e stabile.
- Quanto è disuguale la ricchezza in Germania? Secondo uno studio del 2025, la Germania è il paese più disuguale della zona euro, dopo l’Austria.
- Quali misure propongono i “cinque saggi”? Propongono di aumentare le tasse sui ricchi eredi e sugli imprenditori per limitare il loro potere.
- Che cosa dice il Bundesbank? Il Bundesbank afferma che la ricchezza delle famiglie private rimane molto disuguale.



Commento all'articolo