La democrazia in pericolo: l’importanza del processo giudiziario
Come si danneggia la democrazia
I primi a dover rispettare la giustizia sono, ovviamente, i giudici, di tutte le istanze, che devono evitare per tutti i mezzi a loro disposizione che le loro decisioni siano motivate da interessi corporativi. La fiducia nella giustizia, scrive il magistrato Miguel Pasquau nel suo libro El oficio de decidir (Debate, 2025), non può basarsi sull’infallibilità dei giudici, alcuni dei quali sono già noti per la loro propensione a unirsi ai colleghi e a comprometterli con i fattori politici o ideologici di ogni caso. La fiducia si basa sulla affidabilità del sistema. La forza del sistema non risiede nel giudice, ma nel procedimento decisionale, cioè nel processo. Questo è ciò che deve essere protetto e ciò che purtroppo è stato visto in modo strano vulnerato nel caso contro il fiscal general dello Stato, Álvaro García Ortiz.

Fonti
El País – https://elpais.com/ideas/2025-11-21/asi-se-hace-dano-a-la-democracia.html
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
I giudici devono evitare che le loro decisioni siano influenzate da interessi corporativi e che la fiducia nella giustizia dipenda dal loro comportamento.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché alcuni giudici si uniscono ai colleghi e si compromettono con fattori politici o ideologici?
Cosa spero, in silenzio
Che il procedimento decisionale sia protetto e che la fiducia nella giustizia si basi sulla sua affidabilità.
Cosa mi insegna questa notizia
La fiducia nella giustizia dipende dal processo decisionale, non dall’infallibilità di un singolo giudice.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Proteggere il procedimento decisionale e garantire che le decisioni non siano motivate da interessi corporativi.
Cosa posso fare?
Richiedere trasparenza, partecipare al dibattito pubblico e sostenere iniziative che rafforzino l’affidabilità del sistema giudiziario.
Domande Frequenti
- Chi è Miguel Pasquau?
- È un magistrato che ha scritto il libro El oficio de decidir, in cui parla della fiducia nella giustizia.
- Qual è il ruolo dei giudici nella protezione della giustizia?
- I giudici devono evitare che le loro decisioni siano influenzate da interessi corporativi e garantire che il procedimento decisionale sia affidabile.
- Cos’è accaduto nel caso di Álvaro García Ortiz?
- Nel caso contro il fiscal general dello Stato, Álvaro García Ortiz, è stato osservato un possibile danno al procedimento decisionale, che ha suscitato molte domande.
- Come si può proteggere il sistema decisionale?
- Garantendo trasparenza, evitando l’influenza di interessi corporativi e mantenendo l’affidabilità del processo decisionale.



Commento all'articolo