Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Kissinger invia istruzioni per la transizione politica in Spagna dopo la morte di Franco
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Kissinger invia istruzioni per la transizione politica in Spagna dopo la morte di Franco
Addio Franco
Il 5 novembre 1975, il dittatore Franco stava per morire. Il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Henry Kissinger, inviò un messaggio all’ambasciatore in Spagna, Wells Stabler, con le istruzioni su come gli Stati Uniti dovevano comportarsi durante la transizione politica. Kissinger chiedeva di favorire cambiamenti graduali verso una società più aperta e pluralista, di lasciare che la transizione fosse guidata da “persone conservatrici” e di evitare la partecipazione dei comunisti in un futuro governo, perché ciò avrebbe danneggiato i legami con gli Stati Uniti e le istituzioni dell’Europa occidentale. Inoltre, Kissinger sperava che i paesi europei occidentali partecipassero al funerale di Franco e alla coronazione di Juan Carlos come segno di positività per il futuro, non come rimprovero sul passato.

Fonti
El País – https://elpais.com/espana/2025-11-18/goodbye-franco.html
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Nel novembre 1975, Franco stava morendo e gli Stati Uniti, tramite Henry Kissinger, hanno espresso una posizione chiara: favorire un cambiamento politico graduale, guidato da persone conservatrici, e evitare la partecipazione dei comunisti. Kissinger ha inoltre previsto la partecipazione dei paesi europei occidentali al funerale di Franco e alla coronazione di Juan Carlos come segno di speranza per il futuro.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché Kissinger ha ritenuto che la presenza dei comunisti sarebbe stata dannosa? Quali motivi specifici lo hanno spinto a preferire una transizione guidata da persone conservatrici? Perché ha considerato importante la presenza dei paesi europei occidentali al funerale e alla coronazione?
Cosa spero, in silenzio
Che la transizione in Spagna porti a una società stabile, aperta e pluralista, in cui tutti i gruppi politici possano partecipare in modo pacifico.
Cosa mi insegna questa notizia
La notizia mostra che gli Stati Uniti avevano un interesse strategico a influenzare la transizione spagnola, preferendo cambiamenti graduali e una leadership conservatrice, e cercando di mantenere buoni rapporti con l’Europa occidentale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere un dialogo inclusivo, garantire che la transizione sia pacifica e che tutti i gruppi politici possano partecipare senza esclusioni, mantenendo al contempo relazioni stabili con i partner internazionali.
Cosa posso fare?
Rimanere informati sugli sviluppi della transizione, sostenere le istituzioni democratiche e promuovere la partecipazione politica inclusiva nella propria comunità.
Domande Frequenti
- Quando è morto Franco?
- Il 5 novembre 1975.
- Chi ha inviato il messaggio a Wells Stabler?
- Henry Kissinger, Segretario di Stato degli Stati Uniti.
- Quali erano le istruzioni di Kissinger per gli Stati Uniti?
- Favorire cambiamenti politici graduali verso una società più aperta e pluralista, lasciare che la transizione fosse guidata da persone conservatrici e evitare la partecipazione dei comunisti in un futuro governo.
- Perché Kissinger voleva la partecipazione dei paesi europei occidentali al funerale di Franco?
- Per mostrare un segno di positività per il futuro, non come rimprovero sul passato.
- Qual è la fonte principale di questa notizia?
- El País – https://elpais.com/espana/2025-11-18/goodbye-franco.html
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.