Keith Richards dedica solo venti righe al disco “Black and Blue” dei Rolling Stones
Viva il peggiore disco dei Rolling Stones
Nel suo libro di 504 pagine, Keith Richards dedica in sus extensas memorias (Vida), l’autore dedica appena venti righe all’album dei Rolling Stones del 1976, Black and Blue. In quel breve spazio, Richards si concentra più sul contesto che sul contenuto musicale: la partenza del chitarrista Mick Taylor, avvenuta poco prima della registrazione, e la sua dipendenza dall’eroina. Descrive l’atmosfera di studio come “Al carajo con tutto. È il mono, tizio. Ma mi sono scusato con i Stones. Hey, id calentando, empezad a sacar el sonido, dadme otras 24 horas. Hasta que no esté en condiciones no aparezco”.

Fonti
El País – Keith Richards dedica in sus extensas memorias (Vida)
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il racconto di Richards evidenzia che la produzione di un album può essere influenzata da eventi personali e dipendenze, e che questi fattori possono alterare l’atmosfera di lavoro.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la breve menzione di Mick Taylor e della sua dipendenza sia stata scelta come punto focale, anziché discutere del contenuto musicale dell’album.
Cosa spero, in silenzio
Che i musicisti e i produttori possano gestire meglio le difficoltà personali per preservare la qualità artistica.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la creatività è spesso intrecciata con la vita personale degli artisti, e che la trasparenza su tali difficoltà può aiutare a comprendere le decisioni artistiche.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere un ambiente di lavoro sano e supportare i membri del gruppo in caso di dipendenze o problemi personali.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle condizioni di lavoro degli artisti e sostenere iniziative che offrano supporto psicologico e medico.
Domande Frequenti
- Qual è l’album menzionato? L’album è Black and Blue, pubblicato nel 1976.
- <strongChi è Mick Taylor? Mick Taylor è stato il chitarrista dei Rolling Stones prima della sua partenza nel 1976.
- <strongPerché Richards parla di dipendenza? Richards ha voluto evidenziare l’impatto della dipendenza sull’atmosfera di registrazione.
- <strongQual è la lunghezza del testo dedicato all’album? Richards dedica solo venti righe al tema.
- <strongDove posso leggere l’intero articolo? L’articolo completo è disponibile su El País al link indicato nella sezione Fonti.



Commento all'articolo