Julia Choucair Vizoso: l’ecocidio che rende inutilizzabile il 99% delle terre agricole di Gaza
Julia Choucair Vizoso: ecocidio in Gaza
Julia Choucair Vizoso, 42 anni, ha parlato con questo quotidiano del “ecocidio” che si sta verificando nella franja di Gaza. Secondo le statistiche delle Nazioni Unite, quasi il 100 % delle terre agricole di questo territorio palestinese è oggi completamente inutilizzabile. Solo il 1,5 % di terra agricola coltivabile rimane per milioni di persone.
Choucair è ricercatrice principale non residente presso l’Arab Reform Initiative (ARI) e specialista in politica comparata del mondo arabo. Secondo lei, l’ecocidio rappresenta il livello più profondo di distruzione di un luogo. Non è un caso isolato: la stessa situazione si verifica in altre regioni arabo‑orientali, come il Libano, l’Iraq, la Siria, la Libia e lo Yemen, dove la perdita dell’ecosistema è diventata la norma.

Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La distruzione delle terre agricole a Gaza e in altre regioni arabo‑orientali è evidente: le coltivazioni non possono più essere coltivate, le risorse idriche sono esaurite e la popolazione è costretta a percorrere lunghe distanze per trovare acqua.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono le cause precise che hanno portato alla completa inutilizzabilità delle terre agricole? Come si può intervenire per ripristinare la fertilità del suolo?
Cosa spero, in silenzio
Che le autorità e le organizzazioni internazionali trovino soluzioni pratiche per garantire acqua e cibo alla popolazione colpita.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la crisi ambientale è strettamente legata alla crisi umanitaria: la mancanza di risorse naturali rende impossibile la sopravvivenza di comunità intere.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere la cooperazione internazionale per la gestione sostenibile delle risorse idriche e la riparazione dei terreni danneggiati. Garantire l’accesso a cibo e acqua per le popolazioni vulnerabili.
Cosa posso fare?
Informarmi sulle iniziative di aiuto, sostenere organizzazioni che lavorano sul campo e sensibilizzare la comunità locale sull’importanza della conservazione delle risorse naturali.
Domande Frequenti
- Che cosa si intende per ecocidio? L’ecocidio è la distruzione sistemica e irreversibile di un ecosistema, che porta alla perdita di biodiversità e alla compromissione delle funzioni ecologiche.
- Qual è la percentuale di terra agricola ancora coltivabile a Gaza? Secondo le Nazioni Unite, solo il 1,5 % della terra agricola rimane coltivabile.
- Quali altri paesi arabi sono colpiti da problemi simili? Il Libano, l’Iraq, la Siria, la Libia e lo Yemen hanno subito una perdita significativa di ecosistemi.
- Chi è Julia Choucair Vizoso? È una ricercatrice non residente presso l’Arab Reform Initiative (ARI) e specialista in politica comparata del mondo arabo.
- Dove posso trovare maggiori informazioni? L’articolo originale è disponibile su El País: https://elpais.com/planeta-futuro/2025-11-20/julia-choucair-vizoso-investigadora-experta-en-el-mundo-arabe-en-gaza-no-solo-se-elimina-el-tejido-social-sino-tambien-el-ecologico.html



Commento all'articolo