José Miguel Monzón, El Gran Wyoming, annuncia il ritiro prima di un ictus
José Miguel Monzón, El Gran Wyoming: “Voy a retirarme antes de que me dé el ictus”
La citazione è avvenuta nel pomeriggio nello studio da cui si trasmette in diretta El intermedio, con i tempi programmati: prima intervista e poi foto, per non alterare gli orari. José Miguel Monzón arriva, a bordo della furgonetta che lo porta dalla sua casa ogni giorno, e, come il fotografo preferisce ritrattoarlo con la luce naturale che sta per svanire, si mette a fare da Wyoming davanti alla telecamera, cambiando i piani a nostro favore. Dopo aver risposto in modo intenso all’intervista, a cui partecipa anche una rappresentante di Atresmedia, Monzón si dirige al trucco e torna con trucco e vestito con la camicia e i calzini “di ricco” con cui presenta il programma. Si vede arrabbiato per la situazione generale e contento per la sua in particolare. Il 26 raccoglie a Barcellona il premio Ondas per la carriera e, sebbene già ripreso, ha ricevuto la notizia con un’emozione che ha attraversato la radio quando è stato comunicato da Carles Francino in diretta dalla SER.

Mezzo secolo dando la nota
José Miguel Monzón (Madrid, 70 anni) era in visita dal medico. Ha studiato medicina e ha esercitato brevemente la professione, ma la sua “assoluta mancanza di ambizione e la vocazione di “ocioso estremo” lo hanno portato su altri sentieri. Secondo lui, uno dei maggiori successi della sua vita è stato, insieme a El Reverendo, riuscire a guadagnare abbastanza come musicista da “fare solo un bolo al mese” e dedicare il resto del tempo a “inredar”. La sua presenza in programmi popolari e provocatori come “Caiga quien caiga” e, da 20 anni, “El intermedio”, lo ha reso uno dei personaggi più amati e odiati della televisione spagnola, per la sua passione per i problemi e l’impegno politico. Per lui, il “sogno” è l’unica cosa che lo fa parlare.
Fonti
El País – José Miguel Monzón, El Gran Wyoming: “Voy a retirarme antes de que me dé el ictus”
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
José Miguel Monzón è un conduttore televisivo di 70 anni che ha deciso di ritirarsi prima di subire un ictus. Ha una lunga carriera che include medicina, musica e programmi televisivi di successo. È noto per il suo umorismo e il suo impegno politico.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché ha scelto di fare questa dichiarazione pubblica in quel momento specifico? Quali sono le motivazioni personali che lo spingono a prendere questa decisione?
Cosa spero, in silenzio
Che la sua scelta porti a una maggiore attenzione alla salute e al benessere personale, e che possa servire da esempio per altri a prendersi cura di sé.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la salute è una priorità fondamentale, soprattutto quando si è in una posizione di visibilità pubblica. Che è importante ascoltare i propri bisogni fisici e fare scelte consapevoli.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Monzón dovrebbe consultare professionisti della salute, valutare i rischi e pianificare un percorso di recupero o di transizione verso una vita meno impegnativa.
Cosa posso fare?
Offrire supporto, ascolto e incoraggiamento. Promuovere la consapevolezza sull’importanza della salute e del riposo, soprattutto per chi lavora in ambienti ad alta pressione.
Domande Frequenti
- Chi è José Miguel Monzón? È un conduttore televisivo spagnolo, noto come El Gran Wyoming, con una carriera che spazia dalla medicina alla musica e alla televisione.
- Che cosa ha dichiarato di recente? Ha annunciato che si ritirerà prima di subire un ictus.
- <strong Dove ha ricevuto il premio Ondas? A Barcellona, il 26 del mese indicato.
- Qual è il suo background professionale? Ha studiato medicina, ha lavorato brevemente come medico, poi si è dedicato alla musica e alla televisione.
- Qual è il suo impegno politico? È noto per la sua passione per i problemi sociali e per il suo impegno politico, spesso espresso nei programmi televisivi.



Commento all'articolo