Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Jeannette Jara e José Antonio Kast si contendono la presidenza del Cile: risultati della prima tornata elettorale

Pubblicato:

17 Novembre 2025

Aggiornato:

17 Novembre 2025

Jeannette Jara e José Antonio Kast si contendono la presidenza del Cile: risultati della prima tornata elettorale

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Jeannette Jara e José Antonio Kast si contendono la presidenza del Cile: risultati della prima tornata elettorale

WorldWhite
Indice

    La comunista Jeannette Jara e l’ultraderechista José Antonio Kast si contendono la presidenza del Cile

    Il prossimo presidente del Cile, che governerà il paese sudamericano dal 2026 al 2030, sarà scelto tra la candidata di sinistra, la comunista Jeannette Jara, e l’ultraderechista José Antonio Kast, leader del Partito Repubblicano. Così hanno deciso i votanti questo domenica, dopo la prima tornata elettorale. Con il 99 % dei voti contabilizzati, Jara, sostenitrice dell’«officialismo» del presidente Gabriel Boric, ha ottenuto il 26,8 %, inferiore alle previsioni delle sondaggi. Il secondo posto è occupato da Kast, con il 23,9 % dei voti, una distanza minima che lo rende favorito per la vittoria, dato che le forze conservatrici hanno ottenuto un sostegno maggioritario. In terzo posto, la sorpresa della giornata, il populista di destra Franco Parisi ha raggiunto il 19,7 % nella sua terza tentativo di arrivare a La Moneda, spostando in quarta posizione il radical libertario Johannes Kaiser, con il 13,9 % del sostegno, e in quinta la tradizionale destra Evelyn Matthei, con il 12,4 %, segnando un grande fallimento per la coalizione Chile Vamos.

    Continua a leggere

    Jeannette Jara e José Antonio Kast si contendono la presidenza del Cile: risultati della prima tornata elettorale

    Fonti

    El País – https://elpais.com/chile/2025-11-16/la-comunista-jeannette-jara-y-el-ultraderechista-jose-antonio-kast-se-disputaran-la-presidencia-de-chile.html

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il risultato delle elezioni è chiaro: Jeannette Jara ha ottenuto il 26,8 % dei voti, mentre José Antonio Kast ha ricevuto il 23,9 %. Franco Parisi è in terzo posto con il 19,7 %, seguito da Johannes Kaiser (13,9 %) ed Evelyn Matthei (12,4 %). Il 99 % dei voti è stato conteggiato.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché la coalizione Chile Vamos ha ottenuto un risultato così basso rispetto alle aspettative? Quali fattori hanno favorito la posizione di Franco Parisi rispetto a Johannes Kaiser?

    Cosa spero, in silenzio

    Che la prossima amministrazione possa lavorare per il bene comune, rispettando i diritti di tutti i cittadini e promuovendo la stabilità economica e sociale del Cile.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le elezioni possono produrre risultati inaspettati e che la partecipazione dei cittadini è fondamentale per la democrazia. Le percentuali di voto mostrano la diversità delle opinioni politiche nel paese.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Continuare a monitorare i risultati delle secondi tornate, se previste, e a sostenere un dialogo costruttivo tra le diverse forze politiche per garantire un governo stabile e rappresentativo.

    Cosa posso fare?

    Informarmi sulle posizioni dei candidati, partecipare alle discussioni pubbliche e, se possibile, contribuire al rispetto del processo democratico attraverso il voto e la partecipazione civica.

    Domande Frequenti

    • Qual è la percentuale di voto ottenuta da Jeannette Jara? 26,8 %.
    • Chi ha ottenuto il secondo posto nelle elezioni? José Antonio Kast, con il 23,9 %.
    • Qual è la posizione di Franco Parisi? Terzo posto, con il 19,7 %.
    • Qual è la percentuale di voto di Johannes Kaiser? 13,9 %.
    • Qual è la percentuale di voto di Evelyn Matthei? 12,4 %.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.