Irene Escolar e Pablo Messiez presentano una nuova opera sul tema delle dipendenze al Teatro Español.

Irene Escolar e Pablo Messiez presentano una nuova opera sul tema delle dipendenze al Teatro Español.

Irene Escolar y Pablo Messiez se adentran sin red en el agujero de las adicciones

Se qualcuno pronuncia semplicemente Persone, luoghi e cose…, tre termini ambigui risuonano. Tuttavia, quella trilogia di concetti si concretizza tra speranza e disperazione nell’opera di Duncan Macmillan, che porta quel titolo. Gli spettatori potranno verificare questo quando la rappresentazione sarà in onda a partire dal 25 novembre al Teatro Español di Madrid, con Irene Escolar (Madrid, 37 anni) protagonista e Pablo Messiez (Buenos Aires, 51 anni) regista, al comando di un cast composto da 10 interpreti. Due persone che da tempo volevano convergere in luoghi concreti—qualsiasi palco—per fare una cosa desiderata da tempo: lavorare insieme.

Continua a leggere

Irene Escolar e Pablo Messiez presentano una nuova opera sul tema delle dipendenze al Teatro Español.

Fonti

Articolo originale pubblicato su El País.

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Due artisti, Irene Escolar e Pablo Messiez, si preparano a presentare una nuova opera teatrale intitolata “Sin red en el agujero de las adicciones”. La produzione avrà luogo al Teatro Español di Madrid a partire dal 25 novembre e coinvolgerà un cast di dieci interpreti.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Il significato preciso del titolo e come la trama affronti il tema delle dipendenze. Inoltre, come la collaborazione tra l’attrice e il regista si tradurrà sul palco.

Cosa spero, in silenzio

Che la rappresentazione offra una visione onesta e sensibile delle difficoltà legate alle dipendenze, contribuendo a una maggiore comprensione e solidarietà nella comunità.

Cosa mi insegna questa notizia

Che l’arte può essere un mezzo per esplorare e discutere tematiche complesse, e che la collaborazione tra artisti provenienti da contesti diversi può arricchire la produzione culturale.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Seguire la programmazione del Teatro Español, informarsi sui dettagli della rappresentazione e, se possibile, assistere allo spettacolo per apprezzare l’interpretazione diretta.

Cosa posso fare?

Acquistare i biglietti per la data di debutto, condividere l’informazione con amici e familiari interessati al teatro, e riflettere sul ruolo dell’arte nella discussione di temi sociali importanti.

Domande Frequenti

  • Quando inizia la rappresentazione? La prima proiezione è prevista per il 25 novembre.
  • Chi è l’attrice principale? Irene Escolar, di 37 anni, è la protagonista.
  • Chi dirige lo spettacolo? Pablo Messiez, di 51 anni, è il regista.
  • <strongDove si svolge lo spettacolo? Al Teatro Español di Madrid.
  • <strongDi quante persone è composto il cast? Il cast è composto da dieci interpreti.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...