Indagini sulla privatizzazione di TAP del 2015: la procura sospetta corruzione e prepara nuova vendita
La Fiscalía di Portogallo indaga sulla privatizzazione di TAP del 2015 per corruzione mentre si prepara una nuova vendita
La prima privatizzazione della compagnia aerea portoghese TAP, avvenuta nel 2015, non ha avuto successo. Dieci anni dopo, sono state effettuate 25 perquisizioni negli uffici della compagnia, in diversi studi legali, aziende e enti pubblici collegati alla vendita al consorzio Atlantic Gateway.
Il Dipartimento Centrale di Indagini e Azione Penale della Procura, responsabile delle indagini su possibili reati di corruzione, frode e gestione dannosa, non ha ordinato alcuna detenzione al termine delle perquisizioni del martedì. Tuttavia, ha dichiarato “arguidos” (indagati) due società e due persone. L’identità di questi soggetti non è stata rivelata in una nota pubblicata in tarda serata, sebbene il canale televisivo Now abbia affermato che si trattava dell’imprenditore Humberto Pedrosa e di suo figlio David, proprietari del gruppo Barraqueiro.

Fonti
Fonte: El País
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La procura ha condotto perquisizioni e ha indicato due società e due persone come indagati, ma non ha ancora arrestato nessuno. L’identità degli indagati è stata mantenuta riservata, anche se alcune fonti suggeriscono che si tratti di Humberto Pedrosa e suo figlio David.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la procura ha deciso di non arrestare i soggetti indicati? Quali prove specifiche hanno portato alla decisione di indagare senza procedere a fermate?
Cosa spero, in silenzio
Che le indagini portino a una maggiore trasparenza nella gestione delle aziende pubbliche e a un sistema più equo per tutti i cittadini.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le operazioni di privatizzazione possono avere conseguenze a lungo termine e che la vigilanza delle autorità è fondamentale per prevenire abusi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare le indagini, raccogliere prove concrete e, se necessario, procedere con azioni legali per garantire la responsabilità di chi ha commesso reati.
Cosa posso fare?
Essere informati, sostenere la trasparenza e, se si è cittadini, partecipare alle iniziative di controllo pubblico e di denuncia di eventuali irregolarità.
Domande Frequenti
- 1. Che cosa è successo alla privatizzazione di TAP nel 2015?
- La privatizzazione è stata considerata un fallimento, con conseguenti indagini per possibili reati di corruzione e frode.
- 2. Chi è stato indicato come indagato dalla Procura?
- Due società e due persone sono state indicate come indagati, ma le loro identità non sono state divulgate ufficialmente.
- 3. Perché non sono stati fatti arresti dopo le perquisizioni?
- La Procura ha ritenuto che non vi fossero prove sufficienti per procedere a fermate al momento delle perquisizioni.
- 4. Chi sono i sospetti menzionati dal canale televisivo Now?
- Secondo Now, i sospetti sarebbero Humberto Pedrosa e suo figlio David, proprietari del gruppo Barraqueiro.
- 5. Qual è lo stato attuale delle indagini?
- Le indagini sono in corso; la Procura continua a raccogliere prove e a valutare eventuali azioni legali.



Commento all'articolo