Il Senato approva un nuovo conflitto di attribuzioni per sbloccare più di 30 leggi bloccate in Congresso
El Senado aprueba un nuevo pulso al Congreso para desbloquear leyes atascadas
Mercoledì, dentro il semicerchio, si sentiva la difesa del senatore Antonio Silván del PP, che ha presentato il decimo conflitto istituzionale tra Senato e Congresso promosso dal suo partito. I continui “shhh” rivolti ai senatori del PSOE, che parlavano tra loro come se la questione non fosse loro, confondevano il messaggio dei popolari. I partigiani di Feijóo hanno approvato, usando la maggioranza in Senato, un nuovo conflitto di attribuzioni con la Camera bassa, con l’obiettivo di sbloccare più di 30 proposte di legge che sono rimaste bloccate in Congresso da mesi.
Questo strumento, che è stato usato in democrazia solo poco prima di questa legislatura, si mette in moto quando un organo dello Stato ritiene che un altro abbia preso decisioni assumendo poteri che non gli spettano o invadendo le sue competenze, e quindi lo denuncia al Tribunale Costituzionale.

Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il Senato ha approvato un nuovo conflitto di attribuzioni per sbloccare più di 30 leggi bloccate in Congresso.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché il Senato ha deciso di usare questo strumento? Quali sono le conseguenze per i cittadini?
Cosa spero, in silenzio
Che le leggi vengano approvate e che la gente abbia benefici.
Cosa mi insegna questa notizia
Che i partiti possono usare strumenti istituzionali per risolvere blocchi.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Attendere l’esito del Tribunale Costituzionale e vedere se le leggi vengono approvate.
Cosa posso fare?
Informarmi, partecipare alle consultazioni pubbliche, esprimere la propria opinione.
Domande Frequenti
- Che cosa è un conflitto di attribuzioni? È uno strumento istituzionale che permette a un organo dello Stato di denunciare un altro organo per aver assunto poteri non spettanti.
- Perché il Senato ha usato questo strumento? Per sbloccare più di 30 proposte di legge bloccate in Congresso.
- Qual è l’effetto di questo conflitto? Può portare al ricorso al Tribunale Costituzionale e, se accettato, può annullare le decisioni contestate.
- Chi ha approvato il conflitto? Il partito del PP, guidato da Feijóo, con la maggioranza in Senato.
- Dove posso trovare maggiori informazioni? Sul sito di El País, link fornito nella sezione Fonti.



Commento all'articolo