Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Il bullismo è spesso risultato dell’educazione familiare, dice Pedro García Aguado

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Il bullismo è spesso risultato dell’educazione familiare, dice Pedro García Aguado

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Il bullismo è spesso risultato dell’educazione familiare, dice Pedro García Aguado

WorldWhite
Indice

    Pedro García Aguado: “Ci sono casi di bullismo che sono il risultato dell’educazione ricevuta a casa”

    Pedro García Aguado, 57 anni, è nato a Madrid. Ha vinto l’oro di pallanuoto ad Atlanta nel 1996 e la plata a Barcellona nel 1992. Dopo la carriera sportiva è diventato allenatore familiare e conduttore del programma televisivo Hermano mayor. È stato anche direttore della gioventù di Madrid e si occupa di prevenzione del consumo di droghe.

    Nel 2003, durante una terapia di gruppo per superare la sua dipendenza, ha deciso di aiutare altri ragazzi che attraversavano la stessa situazione. “Mi piace dimostrare che i ragazzi etichettati come cattivi non lo sono. Hanno bisogno di un abbraccio e di comprensione”, ha detto a El País.

    Il bullismo è spesso risultato dell'educazione familiare, dice Pedro García Aguado

    Continua a leggere

    Fonti

    El País – https://elpais.com/mamas-papas/expertos/2025-11-18/pedro-garcia-aguado-hermano-mayor-hay-casos-de-bullying-que-son-el-resultado-de-la-educacion-que-se-recibe-en-casa.html

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il bullismo spesso nasce da un modo di educare i figli che non li prepara a gestire le relazioni con gli altri. Quando i genitori non mostrano empatia o non insegnano il rispetto, i bambini possono diventare aggressivi.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché alcuni genitori non riescono a riconoscere i segnali di una educazione sbagliata? Quali fattori culturali o economici possono influenzare questo comportamento?

    Cosa spero, in silenzio

    Che le famiglie imparino a parlare apertamente dei propri sentimenti e a chiedere aiuto quando necessario, così che i bambini crescano in un ambiente di comprensione.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Il benessere dei ragazzi dipende molto dal modo in cui vengono educati a casa. Un approccio gentile e ascolto può prevenire il bullismo.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere corsi di educazione parentale, offrire supporto psicologico alle famiglie e creare spazi di dialogo tra genitori e insegnanti.

    Cosa posso fare?

    Parlare con i propri figli, ascoltare le loro preoccupazioni, e, se necessario, cercare l’aiuto di professionisti come psicologi o consulenti familiari.

    Domande Frequenti

    1. Chi è Pedro García Aguado?

    È un ex campione di pallanuoto, allenatore familiare e conduttore del programma televisivo Hermano mayor. Ha anche lavorato come direttore della gioventù di Madrid e si occupa di prevenzione del consumo di droghe.

    2. Perché ha iniziato ad aiutare i ragazzi?

    Nel 2003, durante una terapia di gruppo per superare la sua dipendenza, ha deciso di aiutare altri ragazzi che attraversavano la stessa situazione.

    3. Qual è il suo punto di vista sul bullismo?

    Secondo lui, il bullismo è spesso il risultato di un’educazione familiare che non insegna empatia e rispetto. I ragazzi etichettati come cattivi non lo sono; hanno bisogno di un abbraccio e di comprensione.

    4. Dove posso leggere l’articolo originale?

    Puoi trovare l’articolo completo su El País al seguente link: https://elpais.com/mamas-papas/expertos/2025-11-18/pedro-garcia-aguado-hermano-mayor-hay-casos-de-bullying-que-son-el-resultado-de-la-educacion-que-se-recibe-en-casa.html

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.