Il Barça torna al Camp Nou: soci veterani e tifosi della generazione Montjuïc si riuniscono a Les Corts

Il Barça torna al Camp Nou: soci veterani e tifosi della generazione Montjuïc si riuniscono a Les Corts

Il calcio torna al Camp Nou: soci veterani e tifosi della generazione Montjuïc si ritrovano a Les Corts

Il Camp Nou, con le sue bandiere e le sciarpe, accoglie l’emozione. I giocatori escono dal tunnel delle vestigie mentre la voce del Cor Jove dell’Orfeó Català canta il Cant del Barça. Sullo sfondo, la musica dell’inno si fonde con i fuochi d’artificio che raggiungono il ferro e il cemento del terzo gradin, praticamente vuoto, e le gru che decorano i dintorni dello stadio. Dopo lo spettacolo, a lato, un tributo a tutti i soci. Due dei soci più anziani, Juan Canela e Jordi Penas, presenti 68 anni fa all’inaugurazione dello stadio nel 1957, lanciano l’inizio d’onore. Il FC Barcelona, 909 giorni dopo e 59 partite lontano dal suo campo, torna a casa davanti a 45.157 tifosi. Lo stadio, ristrutturato ma ancora a metà, è accolto con affetto, dimenticando l’anno di ritardo, le promesse di riapertura non mantenute e alcune polemiche. Non perdonano l’assenza del gradin di animazione, che chiedono con i cori, così come l’assenza di Leo Messi, che non poté salutare il Camp Nou.

Continua a leggere

Il Barça torna al Camp Nou: soci veterani e tifosi della generazione Montjuïc si riuniscono a Les Corts

Fonti

Fonte: El País – Deportes

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il ritorno del FC Barcelona al Camp Nou dopo 909 giorni, con 45.157 tifosi presenti. La presenza di soci veterani, Juan Canela e Jordi Penas, che hanno partecipato all’inaugurazione del 1957. L’assenza di alcune strutture, come il gradin di animazione, e l’assenza di Leo Messi.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché il Camp Nou non è stato completamente ristrutturato prima del ritorno? Quali sono le ragioni precise delle promesse di riapertura non mantenute?

Cosa spero, in silenzio

Che il club completi le opere in sospeso e che i tifosi possano godere di un ambiente completo e sicuro.

Cosa mi insegna questa notizia

Il valore della perseveranza: nonostante i ritardi, il club è riuscito a tornare a casa. L’importanza della comunità: i soci veterani e i tifosi hanno dimostrato solidarietà e passione.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Completare la ristrutturazione del Camp Nou, ricostruire il gradin di animazione e garantire che le promesse future siano mantenute.

Cosa posso fare?

Partecipare alle iniziative del club, sostenere le attività di volontariato e condividere informazioni accurate per mantenere viva la comunità.

Domande Frequenti

  • Quando è tornato il FC Barcelona al Camp Nou? Il club è tornato al Camp Nou 909 giorni dopo l’ultima partita in casa, dopo 59 partite fuori.
  • Quanti tifosi hanno partecipato alla partita? 45.157 tifosi hanno assistito alla partita.
  • Chi sono i soci veterani presenti? Juan Canela e Jordi Penas, presenti anche all’inaugurazione del 1957.
  • <strongPerché il Camp Nou non era completamente pronto? Il campionato è stato ristrutturato ma ancora a metà, con alcune strutture, come il gradin di animazione, non ancora completate.
  • Perché Leo Messi non è stato presente? Messi non è riuscito a salutare il Camp Nou a causa di circostanze non specificate.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...