Hamburger in Spagna: popolarità, gusti e nuove tendenze
La carne, il pane e tutto il resto: alla ricerca della hamburger perfetta in Spagna
In Spagna non si parla più solo di bocadillos e di tortilla. Un’indagine condotta l’anno scorso da Ipsos per la piattaforma di consegna a domicilio Just Eat ha mostrato che la hamburger è la scelta più popolare tra i consumatori. Il 50 % dei partecipanti ha dichiarato di mangiarla almeno una volta alla settimana.
Per quanto riguarda le preferenze, il 64 % dei rispondenti preferisce la carne come base, mentre il 30 % opta per il pollo. Per gli accompagnamenti, l’80 % sceglie il formaggio, il 56 % la cipolla, il 53 % la pancetta e il 35 % i cetriolini.

Questa specialità, così famosa in tutto il mondo, è stata un tempo considerata un prodotto straniero e di bassa qualità, soprattutto durante i tempi del regime franchista, quando la cucina locale era vista come “estranea”. Oggi la hamburger vive un momento di confusione, oscillando tra la tradizione e nuove tendenze più radicali, come la smash burger, una variante con carne schiacciata che ha rivoluzionato le piastrine.
Speciale Gastro di ‘El País Semanal’
Questo reportage fa parte del Speciale Gastro realizzato da ‘El País Semanal’ e EL PAÍS Gastro, pubblicato nella sua edizione cartacea del 23 novembre.
Fonti
El País – La carne, il pane e tutto il resto: alla ricerca della hamburger perfetta in Spagna
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La hamburger è molto popolare in Spagna: metà della popolazione la mangia almeno una volta a settimana. La maggior parte preferisce la carne, e i condimenti più comuni sono formaggio, cipolla, pancetta e cetriolini.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la hamburger ha dovuto lottare per essere accettata nella cucina spagnola? Che cosa rende speciale la “smash burger” rispetto alle altre varianti?
Cosa spero, in silenzio
Che le persone possano scegliere ingredienti locali e di qualità, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la salute.
Cosa mi insegna questa notizia
Le abitudini alimentari cambiano con il tempo e con l’influenza di nuove tendenze. La popolarità di un alimento può riflettere anche la sua capacità di adattarsi alle esigenze del pubblico.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere l’uso di prodotti locali e sostenibili nelle hamburger, offrendo opzioni più sane e rispettose dell’ambiente.
Cosa posso fare?
Quando scelgo una hamburger, posso chiedere ingredienti di provenienza locale, preferire versioni con carne magra o alternative vegetali, e limitare l’uso di condimenti ad alto contenuto di grassi.
Domande Frequenti
- Qual è la percentuale di spagnoli che mangiano hamburger almeno una volta a settimana? 50 %.
- Qual è la base più popolare per le hamburger? Carne.
- Quali sono gli accompagnamenti più comuni? Formaggio, cipolla, pancetta e cetriolini.
- Che cosa è la smash burger? Una variante di hamburger con carne schiacciata, che ha rivoluzionato le piastrine.
- <strongDove è stato pubblicato l’articolo? Sul sito El País, nella sezione Gastronomia.



Commento all'articolo