Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Guasto di Cloudflare blocca X, Canva e ChatGPT

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Guasto di Cloudflare blocca X, Canva e ChatGPT

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Guasto di Cloudflare blocca X, Canva e ChatGPT

Guasto di Cloudflare blocca X, Canva e ChatGPT
Indice

    Problema nella nube: X, Canva e altri servizi offline

    La società americana Cloudflare, che gestisce infrastrutture web e sicurezza informatica, ha avuto un guasto che ha fatto smettere di funzionare diversi siti e applicazioni, tra cui la rete sociale X, Canva e ChatGPT.

    Per ulteriori dettagli, continua a leggere.

    Guasto di Cloudflare blocca X, Canva e ChatGPT

    Fonti

    El País – https://elpais.com/tecnologia/2025-11-18/un-problema-en-la-nube-deja-sin-funcionar-a-x-canvas-y-otros-programas.html

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Cloudflare ha avuto un problema tecnico che ha interrotto l’accesso a X, Canva e ChatGPT.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Perché un singolo guasto può fermare tanti servizi diversi? Quali sono le cause tecniche che hanno portato a questo problema?

    Cosa spero, in silenzio

    Che i servizi tornino online il più presto possibile e che vengano adottate misure per evitare che accada di nuovo.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la dipendenza da un unico provider di infrastrutture può creare vulnerabilità per molti utenti e servizi.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Verificare che i servizi siano di nuovo attivi e, se possibile, considerare l’uso di alternative o di più provider per ridurre il rischio.

    Cosa posso fare?

    Segnalare eventuali problemi al provider, usare alternative se disponibili e informare amici e colleghi del problema.

    Domande Frequenti

    1. Quali servizi sono stati colpiti dal guasto di Cloudflare?

    Il guasto ha interrotto l’accesso a X, Canva e ChatGPT.

    2. Chi è responsabile del problema?

    Il problema è stato causato da un guasto tecnico all’infrastruttura di Cloudflare.

    3. Quando i servizi torneranno online?

    Non è stato indicato un termine preciso, ma si prevede che i servizi saranno ripristinati al più presto possibile.

    4. Come posso verificare se un servizio è tornato online?

    Controlla direttamente il sito o l’applicazione interessata e verifica se è accessibile.

    5. Cosa posso fare per evitare problemi simili in futuro?

    Considera l’uso di più provider o servizi alternativi e mantieni aggiornati i tuoi sistemi di sicurezza.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.