Il governo avverte le Canarie che la norma sulla disabilità degli stranieri potrebbe essere inconstituzionale
Il governo centrale ha comunicato alle autorità delle Canarie che il Decreto‑legge 4/2025, approvato a luglio, che disciplina i procedimenti di valutazione e classificazione del grado di disabilità nell’arcipelago, potrebbe violare la Costituzione. La norma, infatti, potrebbe invadere le competenze dello Stato e entrare in conflitto con la normativa sull’immigrazione.
Le due amministrazioni hanno avviato un dialogo tramite la Commissione Bilaterale di Cooperazione Stato‑Canarie, come riportato dal Boletín Oficial del Estado (BOE). Se non si raggiunge un accordo, la controversia probabilmente si risolverà davanti al Tribunale Costituzionale.

Fonti
El País – Link all’articolo originale
Boletín Oficial del Estado (BOE) – Documento della Commissione Bilaterale
Boletín Oficial del Estado (BOE) – Testo del Decreto‑legge 4/2025
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il governo centrale ha espresso preoccupazione che la norma sulle disabilità degli stranieri possa violare la Costituzione, perché interferisce con le competenze dello Stato e confligge con le leggi sull’immigrazione.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché esattamente la norma entra in conflitto con la normativa sull’immigrazione? Quali sono i punti specifici che la rendono inaccettabile dal punto di vista costituzionale?
Cosa spero, in silenzio
Che le autorità delle Canarie e il governo centrale trovino una soluzione che rispetti la Costituzione e garantisca i diritti delle persone con disabilità.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le leggi devono essere redatte con attenzione per non invadere le competenze di altri livelli di governo e per non creare conflitti con altre norme vigenti.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare il dialogo tra le amministrazioni, esaminare i punti critici del decreto e, se necessario, modificare la norma per renderla conforme alla Costituzione.
Cosa posso fare?
Rimanere informato, consultare le fonti ufficiali e, se possibile, partecipare a consultazioni pubbliche o esprimere la propria opinione alle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Che cosa è il Decreto‑legge 4/2025? È una norma approvata a luglio che regola i procedimenti di valutazione e classificazione del grado di disabilità nelle Canarie.
- Perché potrebbe essere inconstituzionale? Perché potrebbe invadere le competenze dello Stato e confliggere con la normativa sull’immigrazione.
- Qual è la conseguenza se non si trova un accordo? La controversia probabilmente sarà portata davanti al Tribunale Costituzionale.
- <strongDove posso trovare il testo del decreto? Sul sito del Boletín Oficial del Estado (BOE) al link https://www.boe.es/buscar/doc.php?id=BOC-j-2025-90214.
- Come è stato avviato il dialogo tra le amministrazioni? Attraverso la Commissione Bilaterale di Cooperazione Stato‑Canarie, come riportato dal BOE.
Lascia un commento