Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
Giovane ucciso a Marsiglia in attacco mirato da moto con pistola 9 mm
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
Giovane ucciso a Marsiglia in attacco mirato da moto con pistola 9 mm
La ombra della mafia torna a Marsiglia
Il giovedì 13 novembre, poco dopo le 14:30, Mehdi Kessaci ha parcheggiato la sua auto nel centro della città, vicino a una sala concerti. Mentre stava per uscire dall’auto, una moto con due passeggeri è passata accanto alla finestra e uno di loro ha sparato con una pistola calibro 9 mm. Kessaci, di 20 anni e fratello di un attivista anti‑narcotraffico a Marsiglia, è morto sul colpo. La moto è scomparsa. Le indagini hanno concluso che l’attacco è stato premeditato e con mezzi professionali. Il procuratore della città, Nicolas Bessone, ha definito l’azione “intimidatoria”.

Fonti
El País – https://elpais.com/internacional/2025-11-18/la-sombra-de-la-mafia-vuelve-a-marsella.html
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Un giovane è stato ucciso in un attacco mirato a Marsiglia. L’arma usata è una pistola calibro 9 mm. L’attacco è stato eseguito da una moto con due passeggeri. L’evento è stato giudicato premeditato e intimidatorio dalle autorità.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché la moto è scomparsa e chi è stato coinvolto nell’attacco. Quali motivazioni hanno spinto a compiere un gesto così violento contro un giovane.
Cosa spero, in silenzio
Che le autorità riescano a individuare i responsabili e a garantire sicurezza a chi vive e lavora a Marsiglia.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la violenza organizzata può colpire anche persone innocenti e che la giustizia deve intervenire con rapidità e determinazione.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare le indagini, raccogliere prove, interrogare testimoni e collaborare con le forze dell’ordine per identificare i responsabili.
Cosa posso fare?
Rimanere informato, rispettare le indicazioni delle autorità e, se possibile, contribuire con informazioni utili alle indagini.
Domande Frequenti
- Chi era Mehdi Kessaci?
- Un giovane di 20 anni, fratello di un attivista anti‑narcotraffico a Marsiglia.
- Che cosa è successo a Marsiglia?
- Un attacco mirato in cui una pistola calibro 9 mm è stata sparata da una moto, causando la morte di Kessaci.
- Chi ha aperto il fuoco?
- Un passeggero di una moto che passava accanto alla finestra dell’auto di Kessaci.
- Qual è la causa dell’attacco?
- Le autorità hanno concluso che l’attacco è stato premeditato e con mezzi professionali, ma le motivazioni precise non sono ancora state chiarite.
- Quali azioni sono state intraprese dalle autorità?
- Le indagini sono in corso, con la conclusione che l’attacco è stato intimidatorio. Il procuratore ha dichiarato l’evento come tale.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.