Frode sui social: aziende usano clienti fittizi per promuovere il kit digitale gratuito

Frode sui social: aziende usano clienti fittizi per promuovere il kit digitale gratuito

El coladero de las subvenciones millonarias al kit digital: “Me vendían clientes que no eran reales”

Un annuncio su TikTok, visto da 1,4 milioni di spagnoli, prometteva un computer gratuito e l’avviso che le aiuti stavano per finire. Una sola azienda aveva pubblicato 8.343 versioni di quell’annuncio su TikTok. Altre aziende usavano Instagram o Facebook: una giovane donna mostrava un nuovo Mac e affermava di non aver pagato nulla, mentre un altro annuncio diceva che si poteva ottenere un iPhone 17 Pro o un MacBook Air gratuitamente e legalmente, rassicurando che non si trattava di truffa.

Continua a leggere

Frode sui social: aziende usano clienti fittizi per promuovere il kit digitale gratuito

Fonti

El País – https://elpais.com/tecnologia/2025-11-24/el-coladero-de-las-subvenciones-millonarias-al-kit-digital-me-vendian-clientes-que-no-eran-reales.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Le aziende pubblicizzano aiuti digitali gratuiti su social media, ma i clienti sembrano non essere reali. L’annuncio è stato ripetuto migliaia di volte, indicando una possibile strategia di marketing aggressiva.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché le aziende creano così tante varianti di un singolo annuncio? Qual è il motivo di usare clienti non reali? Come si verifica la legittimità di questi aiuti?

Cosa spero, in silenzio

Che le persone non cadano in truffe e che le autorità controllino le offerte di aiuti digitali.

Cosa mi insegna questa notizia

È importante verificare le fonti e non fidarsi solo di promesse di gratuità sui social media. Le campagne pubblicitarie possono essere ingannevoli.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Controllare le informazioni sul sito ufficiale del governo e leggere le recensioni di altri utenti prima di aderire a un’offerta.

Cosa posso fare?

Condividere questa informazione con amici e familiari, in modo che siano consapevoli delle possibili truffe. Se si è già stato coinvolto, contattare l’ente che gestisce il kit digitale per chiarimenti.

Domande Frequenti

1. Che cosa è il kit digitale?
Il kit digitale è un aiuto economico offerto dal governo per l’acquisto di dispositivi tecnologici, come computer e smartphone.
2. Come posso verificare se un’offerta è legittima?
Controllare il sito ufficiale del governo e cercare informazioni sul programma. Evitare offerte che promettono prodotti gratuiti senza alcuna procedura di verifica.
3. Cosa devo fare se credo di essere stato truffato?
Contattare l’ente che gestisce il kit digitale e segnalare l’incidente. È possibile anche denunciare l’azienda alle autorità competenti.
4. Perché le aziende usano clienti non reali nelle pubblicità?
Spesso è una strategia di marketing per aumentare l’appeal dell’offerta, ma può creare confusione e sospetti di truffa.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...