Flessibilità: il fattore determinante per la redditività nei mercati con cicli economici diversi
Flexibilità, la chiave per ottenere redditività in diversi contesti di mercato
In un contesto di cicli economici divergenti e politiche monetarie eterogenee tra le regioni, Carmignac ritiene che la flessibilità sia la pietra angolare del successo negli investimenti a reddito fisso. Questa è la filosofia che guida la gestione di Carmignac Portfolio Flexible Bond.

Carmignac Portfolio Flexible Bond A EUR Acc, principali rischi del fondo
Tipo di interesse: il rischio di tipo di interesse si traduce in una diminuzione del valore liquidativo in caso di variazione dei tassi di interesse.
Credito: il rischio di credito corrisponde al rischio che l’emittente non sia in grado di adempiere alle proprie obbligazioni.
Tipo di cambio: il rischio di cambio è legato all’esposizione, tramite investimenti diretti o strumenti finanziari a termine, a una valuta diversa dalla valuta di valutazione del fondo.
Rendita Variabile: le variazioni dei prezzi delle azioni, la cui ampiezza dipende da fattori economici esterni, dal volume dei titoli negoziati e dal livello di capitalizzazione della società, possono influire negativamente sulla redditività del fondo.
Il fondo presenta un rischio di perdita di capitale.
Durata minima consigliata dell’investimento: 3 anni. Scala di rischio: 2/7. Classificazione SFDR: Articolo 8.
Fonti
El País – Cincodías: https://cincodias.elpais.com/extras/2025-11-17/flexibilidad-la-clave-para-obtener-rentabilidad-en-diferentes-entornos-de-mercado.html
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La flessibilità è considerata fondamentale per ottenere redditività in mercati con cicli economici diversi e politiche monetarie variegate.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Come si misura concretamente la flessibilità di un fondo di obbligazioni e in che modo influisce sul rendimento finale.
Cosa spero, in silenzio
Che gli investitori comprendano l’importanza della flessibilità e la considerino nella scelta dei prodotti finanziari.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la gestione attiva e la capacità di adattarsi ai cambiamenti di mercato sono elementi chiave per proteggere e far crescere il capitale.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Informare gli investitori sui rischi specifici (tasso di interesse, credito, cambio, equity) e sui requisiti di investimento minimo.
Cosa posso fare?
Valutare se un fondo con approccio flessibile si adatta alle proprie esigenze di investimento e verificare la trasparenza delle informazioni sui rischi.
Domande Frequenti
1. Qual è la filosofia di Carmignac per i fondi a reddito fisso? Carmignac considera la flessibilità come elemento fondamentale per ottenere redditività in mercati con cicli economici diversi.
2. Quali sono i principali rischi associati al Carmignac Portfolio Flexible Bond? I rischi includono il rischio di tipo di interesse, il rischio di credito, il rischio di cambio, il rischio di rendita variabile e il rischio di perdita di capitale.
3. Qual è la durata minima consigliata per investire in questo fondo? La durata minima consigliata è di 3 anni.
4. Come è classificato il fondo secondo la normativa SFDR? Il fondo è classificato come Articolo 8.
5. Dove posso trovare maggiori informazioni sul fondo? È possibile consultare l’articolo originale su El País – Cincodías al link fornito nella sezione Fonti.



Commento all'articolo