25 Novembre 2025

Fátima Bosch risponde ai commenti d’odio dopo la vittoria a Miss Universo 2025

Fátima Bosch risponde ai commenti d'odio dopo la vittoria a Miss Universo 2025

Fátima Bosch risponde ai messaggi d’odio ricevuti dopo aver conquistato Miss Universo: “Anche se questi attacchi fanno male, non mi definiscono”

La vincitrice di Miss Universo 2025, Fátima Bosch, ha pubblicato su Instagram una risposta ai messaggi d’odio che ha ricevuto negli ultimi giorni, da quando si è coronata in Thailandia. Ha espresso gratitudine per i suoi valori e l’autostima, affermando che questi non la abbatteranno. Bosch ha dichiarato di voler parlare non come regina di bellezza, ma come donna, ricordando che milioni di persone hanno vissuto la violenza che nasce dall’odio, dalla disinformazione e dall’incapacità di alcuni di vedere una donna brillare senza sentirsi minacciati. “Anche se questi attacchi fanno male, non mi definiscono”, ha scritto.

Continua a leggere

Fátima Bosch risponde ai commenti d'odio dopo la vittoria a Miss Universo 2025

Fonti

El País – https://elpais.com/mexico/gente/2025-11-25/fatima-bosch-responde-a-los-mensajes-de-odio-recibidos-tras-conquistar-miss-universo-aunque-estos-ataques-duelen-no-me-definen.html

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Fátima Bosch ha ricevuto messaggi d’odio dopo la sua vittoria. Ha risposto pubblicamente, sottolineando la sua autostima e i suoi valori. Ha scelto di parlare come donna, non come regina di bellezza.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Perché alcune persone reagiscono con odio verso una persona che ha raggiunto un traguardo positivo? Quali motivi possono spingere a inviare messaggi di odio?

Cosa spero, in silenzio

Che le parole di Fátima Bosch possano ispirare altre persone a non lasciarsi definire da commenti negativi e a mantenere la propria autostima.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la forza interiore e la fiducia in sé stessi possono aiutare a superare l’odio e la disinformazione. Che parlare come donna, non come figura pubblica, può dare un messaggio di solidarietà.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Promuovere la cultura del rispetto e dell’empatia. Educare le persone a riconoscere e contrastare l’odio online. Sostenere chi subisce attacchi di odio.

Cosa posso fare?

Condividere messaggi positivi e di sostegno. Segnalare contenuti offensivi sui social media. Parlarne con amici e familiari per diffondere consapevolezza.

Domande Frequenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *