Emily Harrington: dalla competizione all’alpinismo, una storia di resilienza dopo la morte di Iñaki Ochoa de Olza
Il 23 maggio 2008, giorno in cui fu annunciata la morte dell’alpinista navarro Iñaki Ochoa de Olza sull’Annapurna, Emily Harrington stava competendo al Master internazionale di arrampicata Dimarock, in Bizkaia. A 22 anni, la scalatrice americana, campionessa mondiale secondaria nel 2005, si trovava in una situazione in cui molte delle interviste che doveva dare quel giorno furono annullate: l’attenzione era tutta rivolta alla scomparsa di Ochoa de Olza. Pochi mesi dopo, Harrington iniziò a distanziarsi gradualmente dalla competizione, superò una difficile relazione con il proprio peso corporeo e si trasformò in una scalatrice di pareti alte, diventando persino alpinista. Nessuno avrebbe potuto immaginare che, nel 2008, una ragazza che a dieci anni chiedeva corde e imbracature per le festività natalizie, e che si era proclamata cinque volte campionessa nazionale di arrampicata, si fosse voltata verso le montagne. “Avevo già fatto tutto ciò che potevo fare nel mondo della competizione”, affermò.

Fonti
El País – La storia di resilienza, dolore e successo di Emily Harrington in El Capitán arriva alla grande tela
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Emily Harrington ha cambiato la sua vita, passando dalla competizione all’alpinismo, dimostrando che la resilienza può portare a nuove sfide e successi.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Perché le interviste di Harrington furono annullate esattamente quel giorno e quale impatto ha avuto sul suo percorso personale?
Cosa spero, in silenzio
Che la sua storia ispiri chiunque a superare ostacoli e a cercare nuove strade quando le vecchie non servono più.
Cosa mi insegna questa notizia
Che il cambiamento è possibile anche quando le circostanze sembrano avverse e che la determinazione può trasformare una carriera.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Continuare a sostenere gli atleti che affrontano difficoltà personali e a promuovere un ambiente di competizione che rispetti le loro esigenze.
Cosa posso fare?
Condividere la storia di Harrington con chi cerca motivazione e considerare come le proprie esperienze possano evolvere in nuove opportunità.
Domande Frequenti
1. Quando è avvenuta la morte di Iñaki Ochoa de Olza? Il 23 maggio 2008, durante l’ascensione dell’Annapurna.
2. Qual è stato il ruolo di Emily Harrington al Master Dimarock? Era una scalatrice di 22 anni, campionessa mondiale secondaria nel 2005, che stava competendo quando le interviste furono annullate.
3. Come ha cambiato la sua carriera Emily Harrington? Ha lasciato gradualmente la competizione, superato problemi legati al peso e si è dedicata all’arrampicata su pareti alte e all’alpinismo.
4. Qual è la sua affermazione sul suo percorso nella competizione? Ha dichiarato di aver fatto tutto ciò che poteva fare nel mondo della competizione.



Commento all'articolo