Direttore della cinematoteca francese nega l’aggressione sessuale a Maria Schneider in “L’ultimo tango a Parigi”

Direttore della cinematoteca francese nega l'aggressione sessuale a Maria Schneider in “L’ultimo tango a Parigi”

Il direttore della cinematoteca francese scatena la polemica negando l’aggressione alla attrice Maria Schneider in “L’ultimo tango a Parigi”

Il direttore della cinematoteca francese, Frédéric Bonnau, ha suscitato una forte controversia recentemente per le sue dichiarazioni in cui mette in dubbio l’aggressione sessuale subito dall’attrice Maria Schneider durante le riprese del film L’ultimo tango a Parigi (1972), diretto dall’italiano Bernardo Bertolucci e in cui Schneider ha recitato insieme a Marlon Brando. Il film contiene una scena di violenza sessuale non prevista dallo script originale e non consensuale da parte dell’attrice, che all’epoca aveva 19 anni. Brando, all’epoca aveva 48 anni.

Continua a leggere

Direttore della cinematoteca francese nega l'aggressione sessuale a Maria Schneider in “L’ultimo tango a Parigi”

Fonti

El País – Articolo originale

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Il direttore della cinematoteca francese ha affermato di negare l’aggressione sessuale subito da Maria Schneider durante le riprese di un film. Tuttavia, la storia dell’episodio è ben documentata: la scena di violenza non era prevista dallo script e non era stata concordata con l’attrice, che all’epoca aveva 19 anni.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro perché il direttore abbia espresso una posizione contraria a quanto riportato dalla cronaca. Non sono disponibili prove o motivazioni che giustifichino la sua affermazione.

Cosa spero, in silenzio

Si spera che la verità venga riconosciuta e che la dignità della vittima sia rispettata.

Cosa mi insegna questa notizia

La vicenda evidenzia l’importanza di rispettare il consenso e di garantire la sicurezza delle persone coinvolte in attività professionali.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

È necessario verificare i fatti, supportare la vittima e assicurare che le informazioni diffuse siano accurate e rispettose.

Cosa posso fare?

Si può informarsi su tematiche di consenso e sicurezza, sostenere organizzazioni che proteggono i diritti delle persone e diffondere informazioni corrette e rispettose.

Domande Frequenti

Chi è Maria Schneider?
Maria Schneider è l’attrice che ha recitato in L’ultimo tango a Parigi (1972).
Che cosa è accaduto durante le riprese?
È stata inserita una scena di violenza sessuale non prevista dallo script originale e non consensuale da parte dell’attrice.
Chi è Frédéric Bonnau?
Frédéric Bonnau è il direttore della cinematoteca francese.
Dove posso leggere di più su questo argomento?
Per ulteriori dettagli, si può consultare l’articolo originale su El País: link.

Commento all'articolo

Cosa ti sei perso...