Cinquant’anni dopo la morte di Franco, il colpo di Stato di Tejero trionfa al Congresso dei Deputati
Cincuenta años después de la muerte de Franco, el golpe de estado de Tejero triunfa en el Congreso de los Diputados
Fátima Aburto ha celebrato oggi, giovedì, in modo molto speciale il cinquantesimo anniversario del 20-N, la giornata del 1975 in cui morì il dittatore Francisco Franco. Questa laureata in Medicina è tornata in una fredda serata di novembre al Congresso dei Deputati come se stesse entrando nella propria casa, perché è stata senatrice, prima, e deputata, poi, per il PSOE, dal 2004 al 2011.
In questa occasione la politica socialista si è presentata al hemiciclo come ospite di un evento speciale, accompagnata dalla sua nipote. Aburto è la madre della produttrice Manuela Ocón e, per questo, suocera del cineasta Alberto Rodríguez, regista della serie Anatomía de una caída, che in quattro episodi — scritti da Fran Araujo e Rafael Cobos — adatta il libro di Javier Cercas dedicato a spiegare ciò che è accaduto prima e durante il tentativo di colpo di Stato del 23 febbraio 1981.
Fonti
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
La partecipazione di Fátima Aburto al Congresso per celebrare il cinquantesimo anniversario del 20-N è un gesto di memoria e di riconoscimento storico. La sua presenza, insieme a quella della nipote, sottolinea l’importanza di ricordare eventi che hanno plasmato la storia nazionale.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Il ruolo preciso della serie “Anatomía de una caída” nella narrazione pubblica del colpo di Stato del 23-F e come essa possa influenzare la percezione pubblica di quel periodo storico.
Cosa spero, in silenzio
Che la memoria degli eventi del 20-N e del 23-F continui a essere trasmessa alle nuove generazioni in modo equilibrato e basato sui fatti, contribuendo a una cultura della pace e della democrazia.
Cosa mi insegna questa notizia
Che la memoria storica è un elemento fondamentale per la costruzione di una società consapevole e che la partecipazione di figure pubbliche può rafforzare il dialogo sulla storia condivisa.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Promuovere iniziative educative e culturali che permettano di approfondire la conoscenza degli eventi del 20-N e del 23-F, evitando semplificazioni e garantendo l’accesso a fonti affidabili.
Cosa posso fare?
Partecipare a eventi commemorativi, leggere opere di storia verificate, condividere informazioni accurate sui social media e sostenere programmi educativi che trattino la storia recente in modo critico e informato.
Domande Frequenti
- Chi è Fátima Aburto? È una laureata in Medicina che ha servito come senatrice e deputata per il PSOE dal 2004 al 2011.
- Perché è stata invitata al Congresso? Per celebrare il cinquantesimo anniversario del 20-N, giorno in cui morì Franco.
- Qual è il legame di Aburto con la serie “Anatomía de una caída”? È la suocera del regista Alberto Rodríguez, che ha diretto la serie che adatta il libro di Javier Cercas sul colpo di Stato del 23-F.
- <strong Dove posso leggere di più su questo evento? Sul sito di El País, nella pagina dedicata all’articolo originale.
- Qual è l’importanza di ricordare il 20-N? Serve a mantenere viva la memoria storica e a promuovere una cultura della democrazia e della pace.


Commento all'articolo