Categoria:
Pubblicato:
18 Novembre 2025
Aggiornato:
18 Novembre 2025
CEO di Redeia accusa le aziende elettriche di responsabilità per blackout del 28 aprile e avverte di irregolarità da spiegare
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.
CEO di Redeia accusa le aziende elettriche di responsabilità per blackout del 28 aprile e avverte di irregolarità da spiegare
Il CEO di Redeia denuncia le imprese elettriche per l’interruzione e avverte di “irregolarità che qualcuno dovrà spiegare”
Il presidente delegato di Redeia, Roberto García Merino, ha ribadito martedì al Senato che “Red Eléctrica non ha fallito il 28 aprile”, nel giorno dell’interruzione massiva nella penisola iberica, e ha avvertito che si sono verificati “comportamenti irregolari di determinate installazioni che qualcuno dovrà spiegare”. In quella stessa commissione di indagine della Camera Alta, García Merino ha indicato che quella mattina si sono verificati 12 elementi anomali che hanno causato l’interruzione.

Fonti
Articolo originale: Cincodías – El CEO de Redeia carga contra las eléctricas por el apagón y alerta de irregularidades que alguien tendrá que explicar
Dettagli sull’interruzione del 28 aprile: El País – I ricercatori europei dell’apagón denunciano che ancora mancano dati delle aziende
Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune
Cosa vedo con chiarezza
Il CEO ha dichiarato che l’interruzione non è stata causata da un errore di Red Eléctrica, ma da comportamenti irregolari in alcune installazioni. Ha inoltre indicato che 12 anomalie sono state identificate come causa dell’interruzione.
Cosa non capisco (ma vorrei capire)
Quali sono esattamente le anomalie riscontrate e chi è responsabile di spiegare tali comportamenti? Come è stato determinato che Red Eléctrica non ha fallito?
Cosa spero, in silenzio
Che le autorità competenti indaghino in modo trasparente e che vengano prese le misure necessarie per evitare futuri blackout.
Cosa mi insegna questa notizia
Che le infrastrutture elettriche possono subire interruzioni anche senza errori di gestione, ma a causa di comportamenti irregolari in specifiche installazioni. È importante che tali irregolarità siano chiarite per garantire la sicurezza e l’affidabilità del servizio.
Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)
Condurre un’indagine completa sulle anomalie segnalate, identificare i responsabili e adottare misure correttive. Comunicare in modo chiaro i risultati alle autorità e al pubblico.
Cosa posso fare?
Rimanere informato sulle decisioni delle autorità, partecipare a eventuali consultazioni pubbliche e, se necessario, esprimere preoccupazioni o richieste di chiarimenti alle autorità competenti.
Domande Frequenti
- Qual è la causa principale dell’interruzione del 28 aprile? Il CEO ha indicato che 12 anomalie in specifiche installazioni hanno causato l’interruzione, non un errore di Red Eléctrica.
- Chi è responsabile delle anomalie segnalate? Il CEO ha affermato che qualcuno dovrà spiegare i comportamenti irregolari, ma non ha specificato chi.
- Cosa è stato fatto per evitare futuri blackout? Non sono stati forniti dettagli specifici, ma è stato chiesto che le autorità indaghino e adottino misure correttive.
- Come posso ottenere ulteriori informazioni? È possibile consultare le fonti originali o contattare le autorità competenti per richiedere aggiornamenti.
Nota redazionale:
✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento.
Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.
Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.
Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.