Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Centrali nucleari catalane puntano a prolungare la loro vita operativa per evitare chiusure

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Centrali nucleari catalane puntano a prolungare la loro vita operativa per evitare chiusure

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Centrali nucleari catalane puntano a prolungare la loro vita operativa per evitare chiusure

Centrali nucleari catalane puntano a prolungare la loro vita operativa per evitare chiusure
Indice

    Le centrali nucleari catalane si preparano a seguire l’esempio di Almaraz e a evitare la chiusura

    Le centrali nucleari di Ascó e Vandellòs, che forniscono circa il 50 % dell’energia elettrica consumata in Catalogna e il 9 % in tutta la Spagna, stanno pianificando di prolungare la loro vita operativa. L’obiettivo è quello di imitare la centrale di Almaraz, in Spagna, che ha richiesto un’estensione della sua attività fino al 2030.

    Le tre unità nucleari in funzione sono programmate per la disconnessione nei seguenti anni: Ascó I a ottobre 2030, Ascó II a settembre 2032 e Vandellòs II a febbraio 2035. Tuttavia, Anav, la società che gestisce i complessi, sostiene che i gruppi siano pronti a operare per molti anni in più, indipendentemente dal limite teorico di 40 anni di funzionamento. Il direttore generale, Paulo Santos, ha dichiarato che le condizioni di sicurezza delle strutture e la preparazione del personale sono adeguate per prolungare la vita dei reattori. “Siamo in attesa”, ha aggiunto.

    Centrali nucleari catalane puntano a prolungare la loro vita operativa per evitare chiusure

    Continua a leggere

    Fonti

    El País: Link all’articolo originale

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Le centrali nucleari catalane sono in fase di valutazione per estendere la loro vita operativa, seguendo l’esempio di Almaraz. Sono previste date di chiusura specifiche, ma la gestione afferma di poter operare più a lungo, con condizioni di sicurezza adeguate.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Non è chiaro quale sia il processo decisionale finale: chi approverà l’estensione, quali criteri verranno usati e come verrà comunicata la decisione al pubblico.

    Cosa spero, in silenzio

    Che la decisione finale tenga conto sia della sicurezza che della necessità di garantire un’energia stabile per la regione.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che le scelte sull’energia coinvolgono un equilibrio tra sicurezza, disponibilità e politiche di lungo termine, e che le aziende possono proporre estensioni se ritengono tecnicamente fattibili.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Il governo deve valutare la proposta, verificare le condizioni di sicurezza e informare la popolazione. È necessario un dialogo trasparente tra le parti interessate.

    Cosa posso fare?

    Rimanere informati, partecipare alle consultazioni pubbliche e sostenere politiche energetiche che garantiscano sicurezza e affidabilità.

    Domande Frequenti

    • Domanda 1: Quali centrali nucleari sono coinvolte?
    • Risposta: Le centrali di Ascó I, Ascó II e Vandellòs II.
    • Domanda 2: Quando è prevista la chiusura di ciascuna?
    • Risposta: Ascó I a ottobre 2030, Ascó II a settembre 2032 e Vandellòs II a febbraio 2035.
    • Domanda 3: Chi gestisce le centrali?
    • Risposta: Anav, la società che gestisce i complessi.
    • Domanda 4: Qual è la percentuale di energia prodotta?
    • Risposta: Circa il 50 % dell’energia elettrica consumata in Catalogna e il 9 % in tutta la Spagna.
    • Domanda 5: Cosa significa “estendere la vita operativa”?
    • Risposta: Prolungare l’attività delle centrali oltre le date di chiusura previste, mantenendo condizioni di sicurezza adeguate.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.