26 Novembre 2025

Cecilia Bartoli: programmare opere musicali nei teatri d’opera non è sacrilegio

Cecilia Bartoli: programmare opere musicali nei teatri d'opera non è sacrilegio

Cecilia Bartoli: “Non è un sacrilegio programmare opere musicali nei teatri d’opera”

Cecilia Bartoli, nata a Roma e con 59 anni, ha dedicato oltre quaranta anni alla ricerca di spartiti dimenticati e alla rielaborazione di opere già note, con l’obiettivo di proporre nuove modalità di ascolto. Il suo progetto più recente è l’opera Orfeo e Euridice di Christoph Willibald Gluck, che sta attualmente girando in Spagna. L’opera si colloca a metà strada tra la scoperta di un repertorio poco conosciuto e la sua promozione.

Secondo Bartoli, la musica di Gluck è rivoluzionaria perché rompe i schemi tradizionali e può commuovere fino alle lacrime. L’autore, secondo la cantante, non cerca ornamenti o artifici, ma la purezza espressiva, motivo per cui la sua opera conserva un tocco di modernità.

Cecilia Bartoli: programmare opere musicali nei teatri d'opera non è sacrilegio

Continua a leggere

Fonti

El País – Cecilia Bartoli: “Non è un sacrilegio programmare opere musicali nei teatri d’opera”

Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

Cosa vedo con chiarezza

Vedo che Cecilia Bartoli è una cantante di grande esperienza che cerca di far conoscere opere meno note, come Orfeo e Euridice di Gluck, e che la sua interpretazione è apprezzata per la sua purezza espressiva.

Cosa non capisco (ma vorrei capire)

Non è chiaro quali motivazioni personali la spingono a scegliere questa opera in particolare, oltre alla sua reputazione di innovazione musicale.

Cosa spero, in silenzio

Spero che l’opera raggiunga un pubblico ampio e che la sua esecuzione continui a promuovere la cultura musicale.

Cosa mi insegna questa notizia

Che la musica può essere contemporanea e tradizionale allo stesso tempo, e che gli artisti possono contribuire a mantenere viva la tradizione operistica.

Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

Supportare le iniziative culturali, partecipare a concerti e condividere le proprie esperienze con altri appassionati.

Cosa posso fare?

Partecipare a una rappresentazione di Orfeo e Euridice, se possibile, o ascoltare registrazioni disponibili, e parlare con amici e familiari dell’importanza della musica.

Domande Frequenti

  • Chi è Cecilia Bartoli? Cecilia Bartoli è una cantante lirica italiana, nata a Roma, con 59 anni, nota per la sua interpretazione di opere classiche e per la ricerca di spartiti dimenticati.
  • Quale opera sta presentando? Sta presentando l’opera Orfeo e Euridice di Christoph Willibald Gluck.
  • <strongChi è l’autore dell’opera? L’opera è stata composta da Christoph Willibald Gluck, un compositore del XVIII secolo.
  • Dove si sta presentando? L’opera è attualmente in tour in Spagna.
  • Qual è la sua opinione sulla musica di Gluck? Bartoli ritiene che la musica di Gluck sia rivoluzionaria, pura e capace di commuovere, senza ornamenti inutili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *