Categoria:

UNIVERSE TODAY > News dal Mondo > News Europa > News Spagna > Casa Roble: architettura che si integra con il paesaggio di Madrid

Pubblicato:

18 Novembre 2025

Aggiornato:

18 Novembre 2025

Casa Roble: architettura che si integra con il paesaggio di Madrid

✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.

Nota redazionale:
Tutte le notizie pubblicate da Italfaber provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia.

Casa Roble: architettura che si integra con il paesaggio di Madrid

Casa Roble: architettura che si integra con il paesaggio di Madrid
Indice

    Anatomia di una casa di campagna perfetta fuori Madrid: “Tutti gli spazi sono uniti dal paesaggio”

    Prima, quando l’area era solo campagna, c’erano due querce. Una vista spettacolare si apre verso nord, con la Sierra de Guadarrama e il suo embalse de Pedrezuela; a sud, una serie di abitazioni che sembrano seconde residenze lungo una strada chiamata Roble. Ma soprattutto, c’erano due querce. Quando si inizia a immaginare una costruzione in un luogo specifico, quando si deve decidere con cosa e come relazionarsi all’ambiente, si parte da queste cose.

    Moisés Royo (di Barcellona, 44 anni) si è accorto di esse quando ha iniziato a concepire il progetto numero 472, di Muka Arquitectura, la società che ha fondato 18 anni fa. Ha deciso di lasciarle dove erano e di concepire l’opera intorno a loro: ciò che è seguito è oggi il suo lavoro forse più celebrato, la Casa Roble, che è appena stata nominata al Premio Mies van der Rohe. È una casa in cemento che si sviluppa su tre livelli di intimità crescente, in cui il confine tra interno ed esterno è sfumato, un trionfo dell’uso di materiali e idee forti sottoposte a concessioni delicate; un esempio di come l’architettura possa, in fin dei conti, essere ciò che decora un paesaggio.

    Casa Roble: architettura che si integra con il paesaggio di Madrid

    Segui la lettura completa

    Fonti

    El País – Anatomía de una casa de campo perfecta a las afuera de Madrid: Todos los espacios están unidos por el paisaje

    Speculazione etica automatica basata sull’Ovvietà del Buon Senso Comune

    Cosa vedo con chiarezza

    Il racconto descrive una casa costruita intorno a due querce, con vista sulla Sierra de Guadarrama e sull’embalse de Pedrezuela, e la sua recente nomina al Premio Mies van der Rohe.

    Cosa non capisco (ma vorrei capire)

    Il motivo per cui il progetto è stato indicato con il numero 472 e il significato del nome “Casa Roble” non è spiegato nel testo.

    Cosa spero, in silenzio

    Che l’architettura continui a rispettare la natura e a integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante.

    Cosa mi insegna questa notizia

    Che la considerazione attenta delle caratteristiche naturali esistenti può portare a progetti architettonici di grande valore e riconoscimento.

    Cosa rimane da fare (secondo il buon senso)

    Promuovere e sostenere la progettazione di edifici che onorino l’ambiente circostante, mantenendo un equilibrio tra funzionalità e rispetto del paesaggio.

    Cosa posso fare?

    Supportare iniziative che privilegiano l’integrazione ambientale, informarmi su pratiche di architettura sostenibile e, se possibile, partecipare a progetti locali che rispettino il territorio.

    Domande Frequenti

    • Che cosa è Casa Roble? È una casa in cemento costruita intorno a due querce, con tre livelli di intimità crescente e confine sfumato tra interno ed esterno.
    • Chi ha progettato Casa Roble? L’architetto Moisés Royo, fondatore di Muka Arquitectura.
    • Dove si trova Casa Roble? Fuori Madrid, nella campagna vicino alla Sierra de Guadarrama.
    • Perché è stata nominata al Premio Mies van der Rohe? Per la sua eccellenza architettonica e per il modo in cui integra l’edificio con il paesaggio circostante.

    Lascia un commento





    Nota redazionale:

    ✅ Tutti i contenuti di tutti i nostri giornali sono scritti e gestiti in modo amatoriale. In nessun caso possono essere considerati riferimento.
    Tutte le notizie pubblicate da Universe Today provengono da fonti giornalistiche locali del Paese a cui la notizia si riferisce. Le rielaborazioni sono effettuate al solo scopo di rendere i contenuti più chiari, neutrali e accessibili a un pubblico internazionale, nel rispetto della forma originaria. L’intento è favorire una comprensione diretta e non filtrata degli eventi, così come vengono percepiti e raccontati nei contesti di origine. La categoria dell'articolo indica il pese di provenienza della notizia. Universe Today è un ponte culturale, non una testata. Ogni articolo è una rielaborazione di una fonte giornalistica locale: la categoria indica il Paese della fonte, non il luogo dell’evento. 

    Metodo di rielaborazione basato su: principi di semplicità del buon senso comune, chiarezza, imparzialità, sobrietà e responsabilità giornalistica, come indicato nelle linee guida editoriali di Italfaber.

    Le informazioni contenute in questo articolo sono state verificate e validate attraverso fonti affidabili e aggiornate. Tuttavia, è possibile che alcune informazioni non siano state confermate o che ci siano discrepanze tra fonti diverse. In tal caso, si prega di segnalare eventuali errori o inesattezze.

    Se sei curioso di sapere secondo quali principi è stata rielaborata questa notizia, leggi la nostra politica editoriale.